Sport
Presentati i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di Torino: a marzo 1.500 atleti con disabilità gareggeranno in 8 sport
Sestriere sarà la sede delle gare di sci alpino e racchette da neve. Bardonecchia ospiterà le gare di danza sportiva e snowboard, Pragelato lo sci di fondo

TORINO – Dall’8 al 15 marzo 2025 diversi Comuni della Città di Torino ospiteranno i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics. Alle gare parteciperanno 1.500 atleti con disabilità intellettive, provenienti da 102 Paesi che gareggeranno in otto discipline.
Il capoluogo piemontese ospiterà le gare di floorball, pattinaggio artistico e short track. Sestriere sarà la sede delle gare di sci alpino e racchette da neve. Bardonecchia ospiterà le gare di danza sportiva e snowboard, mentre Pragelato ospiterà lo sci di fondo. Torino sarà anche sede della Cerimonia di Apertura (8 marzo) e la Cerimonia di Chiusura (15 marzo) dei Giochi, insieme ad eventi aggiuntivi come il Global Youth Leadership Summit, il programma Healthy Athletes, il Motor Activities Training Program e il Young Athletes Program.
Questa mattina ai Musei Reali di Torino è stata organizzata la cerimonia di presentazione dell’evento. Erano presenti, tra gli altri, Alessandra Locatelli, Ministro per le Disabilità, Andrea Abodi, Ministro dello Sport e i Giovani, Daniela Santanchè, Ministro del Turismo, e le autorità locali Marina Chiarelli, Assessore al Turismo, Cultura, Sport della Regione Piemonte.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
