Seguici su

CronacaMeteoPoliticaQuotidiano PiemonteseTorino

Grandinate nel Torinese: gravi danni all’agricoltura – FOTO

Violente grandinate distruggono mais, frutta e grano tra Canavese e Pinerolese. Oltre 3 milioni di danni per l’agricoltura locale

Pubblicato

il

TORINO – Le forti grandinate che hanno colpito il Torinese pedemontano, dal Canavese al Pinerolese, tra la serata di ieri e la mattinata odierna, hanno provocato gravi danni al settore agricolo.

Nell’area di Ivrea sono andati distrutti numerosi campi di mais, appena avviati nella fase di crescita primaverile. Più estesa la devastazione nel Pinerolese, dove chicchi di grandine di dimensioni notevoli hanno colpito anche colture di piccoli frutti, kiwi, mele, pere, vigneti e campi di grano, quest’ultimo già in fase avanzata di fioritura e quindi particolarmente vulnerabile.

Gli agricoltori stanno segnalando i danni alle sedi territoriali delle organizzazioni agricole. Nelle zone dell’Eporediese e del Pinerolese, la grandine si somma agli effetti delle esondazioni di aprile, aggravando una situazione già critica. Il bilancio complessivo dei danni stimati all’agricoltura in provincia di Torino supera i 3 milioni di euro, in una primavera segnata ancora una volta da eventi meteorologici estremi.

Si segnala la necessità di misure strutturali di supporto al settore, a fronte di un cambiamento climatico sempre più evidente e di un sistema assicurativo ritenuto inadeguato rispetto alla nuova frequenza e intensità dei fenomeni atmosferici.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *