Seguici su

CittadiniPiemonte

Attenzione alla truffa delle email a nome del Ministero della Salute per mantenere attivo l’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico

Il Ministero della Salute invita a non cliccare sui link contenuti, non fornire dati personali e a cancellare immediatamente il messaggio

Gabriele Farina

Pubblicato

il

TORINO – Stanno circolando false email a nome del Ministero della Salute per indurre le vittime a fornire dati personali e finanziari con il pretesto di mantenere attivo l’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico. E’ lo stesso Ministero a denunciare quanto sta accadendo e a confermare che non si tratta di comunicazioni ufficiali.

Come funziona la truffa

Tramite l’invio di email fraudolente, gli utenti vengono invitati a cliccare su un link che li indirizza ad una pagina internet in cui viene richiesto l’inserimento di un codice presente nell’email e successivamente si richiede l’inserimento di dati personali e della carta di pagamento.

Il Ministero della Salute invita a non cliccare sui link contenuti, non fornire dati personali e a cancellare immediatamente il messaggio.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *