Seguici su

AlessandriaCronaca

Più di 382 kg di cibo cinese mal conservato e parzialmente non tracciato trasportato in un furgone non refrigerato: la Guardia di Finanza di Tortona sventa un grave pericolo per la salute

Il furgone, guidato da un conducente con patente scaduta, era diretto a un ristorante della provincia

Marco Lovisolo

Pubblicato

il

TORTONA – La Guardia di Finanza di Tortona (AL) ha sequestrato 382,5 kg di cibo proveniente dalla Cina, denunciando una persona per la distribuzione e per il consumo di sostanze alimentari tenute in cattivo stato di conservazione. Il servizio, scaturito dalle attività di controllo economico del territorio, tutela del Made in Italy e sicurezza prodotti, ha consentito di rinvenire, all’interno di un furgone diretto verso un ristorante della provincia, diversi prodotti alimentari (tra cui tofu, carne di maiale, pasta all’uovo) trasportati in cattivo stato di conservazione e, in alcuni casi, persino privi di etichettatura per la tracciabilità.

I prodotti in questione, che avrebbero dovuto essere tenuti all’interno di appositi refrigeratori alimentari, erano invece riposti in cassette di plastica e/o cartoni da imballaggio, in palese stato di decongelamento. Il mezzo utilizzato per il trasporto, inoltre, era munito di impianto di refrigerazione non funzionante.

Con l’ausilio del personale medico dell’ASL di Alessandria, i finanziari hanno eseguito il sequestro penale dei prodotti tenuti in cattivo stato di conservazione e il sequestro amministrativo di quelli privi di tracciabilità. Il conducente del veicolo, peraltro sorpreso alla guida del mezzo con patente scaduta, è stato segnalato alla Procura di Alessandria.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *