AmbienteCittadiniPiemonteTempo Libero
Il Piemonte ha una nuova piattaforma digitale che censisce i percorsi escursionistici sul territorio
Piemonte Outdoor, questo il nome del sito, permette anche a Comuni e enti territoriali di aggiornare il database
PIEMONTE – La Regione Piemonte ha lanciato Piemonte Outdoor, la nuova piattaforma digitale dedicata alla Rete del Patrimonio Escursionistico (RPE) che raccoglie, cataloga e valorizza i sentieri, le vie ferrate e i siti di arrampicata presenti sul territorio.
Con oltre 20.800 chilometri di percorsi censiti costituisce una delle più estese reti escursionistiche d’Europa. I percorsi sono suddivisi in tratte uniformi per tipologia di infrastruttura (strada, mulattiera, sentiero ecc.), fondo (naturale, selciato, asfaltato ecc.) e difficoltà. Oltre a quelli già presenti, è previsto l’inserimento di nuovi percorsi per aumentare la connettività e la completezza della rete esistente. Comuni ed enti territoriali possono infatti presentare online le richieste di registrazione di itinerari, vie ferrate e siti di arrampicata. L’obiettivo è duplice: semplificare le procedure e arricchire costantemente la banca dati regionale, che confluirà automaticamente nel geoportale della Regione, mettendo a disposizione dati geografici univoci e certificati, fondamentali anche per la pianificazione territoriale e per la sicurezza.
«La Rete escursionistica del Piemonte» – rileva l’assessore regionale allo Sviluppo e promozione della Montagna Marco Gallo – «è una risorsa straordinaria che unisce la valorizzazione turistica al presidio del territorio. Con la nuova piattaforma facciamo un passo avanti decisivo: rendiamo più semplice e immediata la gestione dei percorsi, investendo sulla fruibilità e sulla promozione delle nostre montagne. Rappresenta inoltre un modello a livello nazionale: nessun’altra Regione italiana dispone di un catasto escursionistico così strutturato e aggiornato, che diventa patrimonio comune per residenti, visitatori e nuove opportunità economiche».
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

