Seguici su

CittadiniEnogastronomiaTorino

Nasce a Torino il Mercato del Corso: la nuova Casa Coldiretti tra tradizione, gusto e cultura del cibo

Negli spazi restaurati dell’ex cinema Corso

Alessia Serlenga

Pubblicato

il

TORINO – Verrà inaugurato venerdì 14 novembrealle 10.30 il “Mercato del Corso”, il nuovo mercato contadino coperto di Campagna Amica, realizzato da Coldiretti Torino nei locali dello storico ex cinema Corso, in corso Vittorio Emanuele II n. 50, uno dei gioielli dell’architettura tardo liberty torinese.

L’edificio, completamente riqualificato, diventa così una vera e propria Casa Coldiretti a disposizione della città: un luogo dove i cittadini potranno acquistare prodotti agricoli a chilometro zero, degustare vini e piatti della tradizione, ma anche partecipare a iniziative educative e culturali legate all’alimentazione consapevole.

Il complesso ospita “Divinorum”, la casa dei vini del Piemonte, un ristorante, una sala incontri e aule didattiche dedicate a corsi di educazione alimentare e formazione gastronomica. Al piano superiore trovano posto gli uffici della Federazione provinciale Coldiretti Torino e di Coldiretti Piemonte, rendendo l’intero spazio un punto di riferimento per la filiera agricola regionale.

L’inaugurazione sarà una grande festa per Torino. La giornata inizia alle 10:30 con un corteo delle sezioni Coldiretti Torino, accompagnato dalla banda musicale di Piobesi, per rendere omaggio ai soci delle 182 sezioni provinciali, custodi di una storia iniziata nel 1945.

Al taglio del nastro prenderanno parte le più alte cariche di Coldiretti: il presidente nazionale Ettore Prandini, il segretario generale Vincenzo Gesmundo, la presidente della Fondazione Campagna Amica Dominga Cotarella, insieme ai vertici provinciali e regionali – Bruno Mecca Cici, Carlo Loffreda, Cristina Brizzolari e Bruno Rivarossa. Presenti anche gli assessori regionali Paolo Bongioanni, Andrea Tronzano e Federico Riboldi, e per il Comune di Torino l’assessore al commercio Paolo Chiavarino.

Tra gli ospiti d’onore anche Claudio Marchisio, ex calciatore della Juventus e oggi appassionato viticoltore e ristoratore.

Durante la mattinata, oltre alla visita al mercato e alla possibilità di fare i primi acquisti, saranno organizzate attività di educazione alimentare per le scuole e degustazioni di street food contadino firmato Campagna Amica.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *