CulturaPiemonteTrasporti
“A tutto vapore”: tornano i treni storici da Torino ad Alba e nel cuore delle Langhe
Alla scoperta dei treni storici in Piemonte: viaggio da Torino ad Alba tra vigneti, borghi e paesaggi UNESCO.
Il Piemonte riscopre di continuo il fascino del viaggio lento, questa volta grazie ai treni storici di Fondazione FS e FS Treni Turistici Italiani; proseguiranno fino a dicembre con nuovi itinerari dedicati alle meraviglie di Langhe, Roero e Monferrato, territori patrimonio UNESCO.
Domenica 23 novembre 2025 sarà possibile salire a bordo del convoglio “A tutto vapore”, un treno storico da Torino Porta Nuova ad Alba e Nizza Monferrato, pensato per chi ama i paesaggi autunnali e ama rivivere le atmosfere d’altri tempi.
Infatti, durante il percorso, i viaggiatori potranno rivivere l’atmosfera dei primi del Novecento: accompagnati dal ritmo lento della locomotiva, potranno godere dal panorama delle colline piemontesi inondate da colorazioni rosso e oro.
Un viaggio nel tempo tra Torino, Langhe e Monferrato
Il treno, composto dalle storiche vetture Centoporte, partirà da Torino Porta Nuova alle 8.55 e farà tappa a:
-
Torino Lingotto (9.04)
-
Bra (9.49)
-
Alba (10.07)
-
Canelli (10.45)
-
Nizza Monferrato (11.00)
Sosta ad Alba, capitale del Tartufo Bianco
Una volta arrivati ad Alba, i passeggeri avranno del tempo libero per godersi il centro storico medievale con le sue botteghe artigiane, le eccellenze enogastronomiche per cui Alba è famosa. Non potranno mancare le degustazioni al sapore di Tartufo Bianco.
Il ritorno e le prossime date
Il treno rientrerà da Nizza Monferrato alle 18.00, con arrivo a Torino Porta Nuova previsto per le 20.20. L’iniziativa verrà replicata anche domenica 7 dicembre, sempre sulla medesima tratta.
Biglietti e informazioni
I biglietti sono già disponibili su:
-
tutti i canali di vendita Trenitalia
-
biglietterie
-
app ufficiale
-
sito: fstrenituristici.it
Costo biglietto:
-
€ 29,90 adulto
-
€ 14,95 ragazzi 4–12 anni
-
gratis per bambini sotto i 4 anni
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

