LavoroSocietàTorino
“Ma a Torino solo imprenditori e giornalisti?”: il provocatorio annuncio di lavoro di un imprenditore che non riesce a trovare personale
L’imprenditore non riesce non riesce ad avere candidati nonostante offra trenta posti disponibili, stipendi fino a 2. 700 euro e contratti stabili
TORINO – La scritta campeggia a caratteri cubitali sui tram che girano per alcune grandi città italiane: Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. Ma a Torino solo imprenditori e giornalisti?
È l’annuncio di lavoro, oltre che una chiara provocazione, di un imprenditore calabrese, Saverio Cutrullà, fondatore della Sa.Ve Group che è alla ricerca di personale specializzato per la propria azienda. Il problema, riscontrato da Cutrullà, è che non riesce ad avere candidati nonostante offra trenta posti disponibili, stipendi fino a 2. 700 euro e contratti stabili.
La Sa.Ve Group S.r.l. è un gruppo di aziende che si occupano di Facility Management in un’ottica di Economia Circolare. I servizi coprono tutte le attività collegate al funzionamento ottimale degli edifici e degli impianti, con soluzioni tecnologiche e gestionali sostenibili per l’ambiente. Ha sedi in sette regioni e conta un centinaio di dipendenti. Proprio per questo si ricerca personale tecnico preparato e nel settore. Ma nulla. Da qui il disappunto dell’imprenditore vibonese e l’idea di un annuncio particolare, che di sicuro non passa inosservato.
Al centro non c’è finita solo la città di Torino, ma anche Milano, Roma e Napoli: “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. Ma a Roma solo influencer e attori?”; “Ma a Napoli solo chef e rapper?”; “Ma Milano solo creativi e modelle?”.
Sui social il video dei tram e un lungo post:
Chi cerca, trova si diceva una volta. Pareva facile, ma non è più così. Noi di Sa.Ve lo sappiamo così bene che abbiamo provato a provocare nientemeno che il centro di Milano, dove transitano dei tram che mettono davanti agli occhi di tutti alcune nostre domande.
È una provocazione che nasce da un problema sociale: non siamo certo l’unica azienda che fatica a trovare personale tecnico preparato, pur in presenza di offerte salariali e di carriera allineate al nostro modo responsabile e umano di intendere il lavoro.
Guardiamo il tram transitare con un piccolo compiacimento perché ‘essere visti’ è uno degli aspetti sociali più importanti…e con lo spirito rivolto a un futuro in cui il fare e il saper fare valgono di più del dire e del mostrarsi.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

