Seguici su

AlessandriaSocietà

Il sacerdote piemontese don Gaspare Goggi proclamato venerabile da papa Leone XIV

Discepolo di don Orione, nella sua breve vita era stato un autentico esempio di carità e umiltà

Marco Lovisolo

Pubblicato

il

POZZOLO FORMIGARO – Il discepolo di don Orione don Gaspare Goggi è stato proclamato venerabile da papa Leone XIV venerdì 21 novembre. Il pontefice ha autorizzato i decreti che riconoscono le virtù eroiche di quattro meritevoli: oltre a don Gaspare, Enrico Bartoletti, arcivescovo di Lucca, la religiosa e medico Mary Glowrey e la fedele laica Maria de Lourdes Guarda.

La biografia in sintesi

Don Goggi era nato nel 1877 a Pozzolo Formigaro (AL) da famiglia di agricoltori, e dopo l’educazione cristiana ricevuta l’incontro che gli cambiò la vita fu quello con don Luigi Orione, che orientò e confermò la sua scelta di consacrarsi, occupandosi anche della formazione del giovane.

Quando nel 1893 a Tortona don Orione aprì il “Collegetto”, un convitto con scuola interna per i ragazzi poveri, Gaspare Goggi si rese disponibile per alcuni servizi. A Genova Luigi Orione costituì una piccola comunità di studenti con la vocazione sacerdotale, e scelse proprio Gaspare come superiore di questo piccolo gruppo di giovani. Il chierico Goggi seguì poi don Orione a Torino per compiere gli studi universitari e teologici.

Nel 1903 Goggi fu ordinato sacerdote e pronunciò la prima professione religiosa della Congregazione orionina. Ebbe un ruolo importante nella redazione delle Regole.

Dopo aver condotto l’istituto San Romolo di Sanremo, venne deciso il suo trasferimento a Roma, nella chiesa di Sant’Anna in Vaticano, nel 1904 fu inviato a Roma come primo rettore della chiesa di Sant’Anna in Vaticano, la cui cura pastorale era stata affidata alla congregazione di don Orione.

Don Goggi era però cagionevole di salute: le sue condizioni fisiche e psichiche peggiorarono gravemente nel 1908. Nell’agosto di quell’anno fu trasferito all’ospedale psichiatrico di Alessandria, dove trovò improvvisamente la morte, a soli 31 anni. Don Orione celebrò la Messa del suo funerale, profondamente commosso.

Già ritenuto “un piccolo santo” in vita, don Goggi si è dimostrato sacerdote virtuoso e caritatevole. Fu lo stesso don Orione a chiedere di introdurre la causa di beatificazione, avviata ad Alessandria nel 1959.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *