EventiSpettacoloTorino
Iniziato il 43° Torino Film Festival: venerdì sera la serata inaugurale con le star premiate con la Stella della Mole
La rassegna, che dopo l’inaugurazione è entrata nel vivo da oggi, sabato 22 novembre, propone 120 film in nove giorni
TORINO – Si è aperto ieri sera, venerdì 21 novembre, il 43esimo Torino Film Festival. La cerimonia inaugurale al Teatro Regio ha preso il via dalle parole del direttore artistico Giulio Base e dalla co-conduttrice Laura Chiatti, nonché dal messaggio di Susan Kendall, figlia di Paul Newman, che ha ringraziato l’organizzazione per aver voluto dedicare al padre questa edizione della rassegna. Sul palco poi gli ospiti premiati con il prestigioso riconoscimento Stella della Mole: Antonio Banderas, Jacqueline Bisset, Hanna Schygulla (che ha preso il posto di Stefania Sandrelli, assente per una laringofaringite), Daniel Brühl, Sergio Castellitto, Spike Lee, Claude Lelouch e Aleksandr Sokurov.
La rush line
Oltre 170 le persone che hanno potuto assistere alla cerimonia d’apertura grazie alla rush line, istituita quest’anno per la prima volta al fine di evitare quegli spiacevoli posti vuoti a causa di invitati/prenotati che rinunciano all’ultimo momento. Sin dal mattino, nello spazio antistante il Teatro Regio si è formata una coda di persone che, sfidando il freddo, hanno atteso fino alle 18:30, quando si è potuto finalmente entrare in sala e occupare gli spazi rimasti vuoti.
«Siamo contenti di questo successo e di aver dato a così tante persone la possibilità di assistere alla cerimonia del 43TFF e di conoscere dal vivo star importanti che hanno fatto la storia del cinema» – sottolineano Enzo Ghigo e Carlo Chatrian, rispettivamente presidente e direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino – «Una ventina di persone non sono riuscite a entrare in sala e a loro abbiamo dato – come piccola consolazione – un biglietto gratuito per visitare il nostro museo».
Le stelle (e targhe) della Mole
A premiare Spike Lee è stato proprio Banderas che si è inginocchiato davanti al regista afroamericano, che a sua volta ha ricambiato il gesto. Immagine iconica della serata. Ospite dell’inaugurazione Dolph Lundgren, noto per il ruolo di Ivan Drago in “Rocky”, in gara al Tff con il suo Unbreakable, doc intimo che racconta anche la sua lotta contro il cancro. Non ha ricevuto la Stella, ma una targa.
A concludere la serata, l’anteprima internazionale del nuovo film di David Freyne, “Eternity”. Piccola brutta figura sul finale: mentre David Freyne presentava il suo film, buona parte del pubblico è uscita senza aspettare nemmeno che finisse di parlare.
Tra le autorità, erano presenti anche il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, il presidente della Regione, Alberto Cirio e il presidente della Commissione Cultura della Camera Federico Mollicone.
Le proiezioni oggi
Il programma della giornata di oggi, sabato 22 novembre, ha previsto la proiezione di diversi film, tra cui il fuori concorso “Highest 2 Lowest” di Spike Lee e, questa sera, “Dolor y Gloria” di Almodòvar con protagonista Banderas.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

