CittadiniTorino
Torino City Marathon, in città torna la grande corsa: migliaia ai nastri di partenza
Partita da piazza Castello la 42 km che attraversa Torino e la cintura
TORINO – Torna oggi la Torino City Marathon, la 42 chilometri che unisce la città alla cintura in uno degli appuntamenti sportivi più attesi dell’anno. Migliaia di runner si sono presentati ai blocchi di partenza alle 8.30 in piazza Castello.
Il tracciato della maratona ha attraversato via Micca, via Cernaia, corso Vinzaglio e corso Duca degli Abruzzi, per poi proseguire verso largo Orbassano, corso IV Novembre, corso Agnelli, corso Tazzoli e corso Settembrini. La corsa ha quindi lasciato Torino entrando nei comuni di Beinasco, Borgaretto, Stupinigi, Nichelino e Moncalieri, per poi rientrare all’altezza del km 34 su corso Moncalieri. L’ultima parte del percorso ha interessato piazza Zara, corso Monterotondo, ponte Balbis, corso Dogliotti, il sottopasso Lanza, corso Massimo d’Azeglio, piazzale Rita Levi Montalcini, viale Mattioli, viale Virgilio, corso Cairoli, lungo Po Diaz, piazza Vittorio e via Po, fino al traguardo davanti a Palazzo Reale.
Alle 10.15 è scattata anche la mezza maratona, con partenza da Nichelino e confluenza sul percorso principale all’altezza del km 15, sempre in corso Moncalieri. Una sfida più breve ma comunque molto partecipata, che ha condiviso con la maratona la parte più scenografica del tracciato cittadino.
Spazio anche ai tanti appassionati e famiglie con la Torino City Run, la non competitiva di 5 km, partita dopo la maratona su un percorso dedicato con passaggio da piazza Castello, via Micca, via Cernaia, via Ruffini, via Guicciardini, corso San Maurizio e viale Primo Maggio.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

