Presso la Sala Alessandrina di Roma – Complesso Monumentale S. Spirito in Sassia – Museo dell’Arte Sanitaria, si è svolta la cerimonia di premiazione del Premio...
Il 3 e 4 dicembre torna a Torino Xmas Comics & Games. Quest’anno la grande festa natalizia dedicata a fumetti, giochi, videogames e cosplay, giunta all’ottava...
Questo non è un autobus, ma un teatro viaggiante contro la violenza di genere. Un autobus a due piani, ri-allestito e ri-progettato meccanicamente per trasformarsi in...
Giorgio Vitari torna con una nuova avventura del suo procuratore Francesco Ròtari. Ne Il procuratore e il diavolo di Lucedio, Neos Edizioni, troviamo Ròtari alla procura...
Sono passati 30 anni dalla scomparsa di Ottavio Mario Mai, sceneggiatore, attore, poeta, “Regista e attivista per i diritti degli omosessuali”, come recita la targa della...
In occasione della straordinaria mostra Il mondo di Altan, allestita a Torino in Via Trivero 16 fino a domenica 27 novembre, Volere la Luna e l’Associazione...
Si sono concluse domenica 6 novembre in un appartamento della Crocetta a Torino le riprese di “Svanirà per sempre”, il nuovo film del regista torinese Pupi...
Termina he.art, la X edizione di Flashback Art Fair, un grande successo di pubblico che ha registrato 25.000 visitatori, tra curiosi, collezionisti e amanti dell’arte di...
Nuova interessante serata al Circolo della Musica di Rivoli, che con un tabellone davvero eclettico porta sul palco artisti di qualità anche se di nicchia.
Si è chiusa oggi la ventinovesima edizione di Artissima, Internazionale d’Arte Contemporanea, la fiera italiana dedicata esclusivamente al contemporaneo.
Piccoli Borghi Italiani è un progetto cross-mediale finanziato da Google che si focalizza sul racconto di piccole realtà collocate in diverse aree d’Italia.
Sabato 5 novembre viene presentato a Ivrea il Manifesto per un’editoria sostenibile con la partecipazione dei rappresentanti delle maggiori realtà del mondo editoriale: Aie, Adei, Aib,...
Un gruppo di intellettuali ha promosso su change.org una petizione contro la russofobia a favore dell’arte, della letteratura, e della musica russa. Il testo della petizione...
Dopo una grande estate di concerti sold-out e serate nel cortile del Castello di Barolo, Collisioni svela il primo ospite dell’edizione 2023 che arriverà in piazza...
Sabato 12 novembre ore 21 al Teatro Civico di Caraglio “Topolini, mici e pinguini innamorati – Cronache del fantastico zoo dello swing italiano” aprirà la Stagione...
Anticipata a luglio con un allestimento, ‘Orogenesi’, che suggeriva l’inizio del dialogo tra la Galleria Marco Polo (corso Vittorio Emanuele II 86), spazio pieno, affetto da...
Al via The Others Art Fair che torna al Padiglione 3 di Torino Esposizioni per la sua XI edizione. La “fiera di frontiera” quest’anno rafforza la...
Con la giornata di venerdì 4 novembre si conclude l’iniziativa I Palazzi delle Istituzioni si aprono alla città, grazie alla quale centinaia di torinesi e turisti...
La Giunta comunale nella seduta odierna, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Paolo Mazzoleni, ha approvato l’autorizzazione, dal punto di vista urbanistico ed edilizio, all’uso temporaneo del complesso...