Sono migliaia, nonostante la pioggia, i cittadini torinesi che hanno riempito piazza Castello per aderire alla manifestzione “Si, Torino va avanti”. In piazza ci sono
E’ stato inaugurato a Cavaglia (Biella) un nuovo impianto per il recupero della plastica realizzato da A2A Ambiente – società del Gruppo A2A. Di seguito la...
A un secolo esatto dall’uscita della prima trattrice agricola Fiat dalle catene di montaggio di Torino, New Holland Agriculture festeggia il centenario con un concept-prototipo
E’ davvero logico per tutti, persino per noi, che Cesare Cremonini è ormai arrivato all’apice del suo successo. Sarà per la maturità, per la completezza delle...
Avete il biglietto per assistere ad uno show al Pala Alpitour di Torino? Da oggi in poi, non accontentatevi più di un panino in piedi in...
Sabato 10 novembre alle 14,30 in piazza Sforzini a Cavour si inaugura la trentanovesima edizione di “Tuttomele”, tradizionale manifestazione autunnale dedicata alla
Buon compleanno! Nel giorno del 60esimo anniversario dell’inaugurazione della sede di Corso Duca degli Abruzzi 24, avvenuta il 5 novembre 1958 alla presenza
Si chiama “Berni e il Giovane Faraone”, uscirà nelle sale italiane tra marzo e aprile 2019 distribuito da The Walt Disney Company Italia ed è il...
Un incendio di grandi dimensioni si è sviluppato stamane, domenica 4 novembre, in un magazzino di un concessionario di moto a Villar Perosa, nel torinese.
Si parte! Tutto pronto per la 32esima Maratona di Torino, alias Turin Marathon, la gara podistica che si corre sulla canonica distanza di 42,195 chilometri, una delle maratone...
Così si considerava Alessandro Caligaris, mancato al mondo del fumetto l’altro giorno. Un grande artista torinese che sapeva vedere attraverso il buio della
Le Mini Cooper di “The Italian Job”, il film di Peter Collinson sono sbarcate ieri, giovedì 1 novembre a Torino, in sfilata per i pazienti dell’ospedale Regina Margherita di...
Probabilmente è a causa del forte temporale che si è abbattuto in questi giorni che Roky, pastore biellese di un anno, non è riuscito a tornare...
E’ arrivata la prima neve che ha raggiunto i trenta centimetri sulle montagne dell’area metropolitana di Torino e su molte valli del Piemonte.
Una curiosa segnalazione è stata postata nel sempre interessante gruppo Facebook Curiosità di Torino. Michele Torella (che ci ha gentilmente
Le Luci d’Artista si riaccenderanno mercoledì 31 ottobre, giorno dell’inaugurazione, e rimarranno installate fino al 13 gennaio 2019.
41 anni di interventi sono risultati necessari per riaprire al culto e alle visite la Cappella del Martirio di sant?Eusebio del Sacro Monte di Crea.
Nell’anticipo serale di Serie A il Torino ha pareggiato in casa 1 -1 con la Fiorentina. I viola erano andati in vantaggio dopo 2′ con un...
È stato inaugurato oggi il nuovo Pronto Soccorso Pediatrico dell’ospedale Regina Margherita della Città della Salute e della Scienza di Torino: un nuovo eccezionale risultato per...