Il Museo Lavazza, situato all’interno del complesso di Nuvola Lavazza a Torino, arricchisce la sua offerta culturale con nuovi servizi che ne permettono la visita anche...
La Procura di Torino ha aperto un’inchiesta sul raid anti-semita durante la presentazione su Zoom del libro “La generazione del deserto” di Lia Tagliacozzo, avvenuto domenica...
La prima asta dell’anno di Bolaffi è dedicata alle auto storiche. Si chiama Automobili pre e post war e comincerà giovedì 21 alle ore 16. La...
La 1021° Fiera di Sant’Orso vuole superare le difficoltà per la pandemia da covid19 rinnovandosi per raccontare comunque gli artigiani di tutta la Valle d’Aosta. L’edizione...
Saranno la voce di Samuel e quella di Federico Sacchi a chiudere ‘L’anno che verrà’ l’iniziativa curata da Arci Torino, inserita all’interno del programma “Torino Natale...
La XXIII edizione di Luci d’Artista che avrebbe dovuto concludersi domenica 10 gennaio è stata prolungata fino al 28 febbraio 2021. La rassegna – progetto della...
Ossimoro Art Gallery organizza una mostra collettiva di arte contemporanea con evento online sui Social Ossimoro dal titolo “SEPARATE UNIONI” ambientata tra i ponti di Torino...
L’assessora alla Cultura Vittoria Poggio, rispondendo ad una domanda nel corso della conferenza stampa di inizio anno, ha annunciato la riapertura entro il 2021 del Museo...
Ci è arrivata segnalazione di un atto vandalico sulla panchina d’artista dedicata a Picasso in piazza Moncenisio a Torino. Nella notte di Capodanno forse per il...
Per il suo servizio fotografico invernale, il Consorzio Alta Langa ha scelto Torino: le inconfondibili atmosfere del capoluogo sabaudo, le piazze, le strade e le eleganti...
Il direttivo dell’Associazione Mondiale Esperantista (UEA) ha scelto Torino per il 108° Congresso Mondiale di Esperanto. Per un’intera settimana, dal 29 luglio al 5 agosto 2023,...
La Corale Po e Borgo Po, il coro di adulti della Cooperativa Borgo Po e Decoratori di Torino, diretto da Maria Silvia Merlini, ha interpretato Hymn...
Cartoorin, la pagina che realizza splendidi montaggi di fotogafie di Torino con immagini tratte dai cartoni animati e di cui abbiamo parlato più volte mostrandovi i...
Il 5 novembre 2020 un gruppo di poeti si è riunito a Torino in piazza Carignano per un flashmob prima del ritorno dell’Italia in “zona rossa”....
Crescono la partecipazione digitale e il desiderio di riscoprire, anche da casa, le bellezze culturali del nostro territorio. Al termine di un anno difficile, segnato dalla...
Il Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana nel 2020 ha avuto 163.452 visitatori, il 75% in meno rispetto al 2019, anno in cui gli accessi...
La splendida cornice del lago d’Orta ospita il nuovo romanzo di Erica Gibogini, un giallo molto classico che risponde al titolo di Picnic al lago, Morellini...
Un patto di intesa per sostenere ancora di più le imprese di due territori confinanti e simili, che da sempre hanno fatto della collaborazione il loro...
“Welcome Tour Ivrea” e “Welcome Tour Ivrea Città Industriale – Unesco” sono i due itinerari di visita guidata che verranno proposti – dal mese di marzo...