Si svolgerà al campus sede dell'Università di Torino dal 18 al 20 settembre
Intanto, l’Opposizione Studentesca d’Alternativa ha organizzato per oggi un'agitazione permanente
In calo il numero di alunni (-8 103 nelle statali) e dei docenti (-336)
In quattro centri di raccolta sparsi per il quartiere
Ci sono i fondi del PNRR, ma non sono sufficienti: serve programmare soluzioni concrete e realizzabili
Si chiamano Giovanni Dematteis, Marta Tuninetti e Sofia Nannini
L’iniziativa è promossa dalla Scuola per la Pace di Torino e Piemonte, dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università e dalla rete dei Docenti...
É gestita da educatori professionali con competenze specifiche nel supporto didattico
Lo stanziamento voluto dal ministro Bernini per le università piemontesi sarà di quasi 602 milioni e 400 mila euro
Rinnovati auditorium, palestre e copertura al Liceo Porporato di Pinerolo. Restano solo rifiniture. Struttura pronta per il nuovo anno scolastico
Al via la 5ª edizione di “Gioco Infinito”, corso gratuito per docenti sul gaming e la prevenzione del gioco d’azzardo. Posti limitati
Licenziata dopo 1.096 giorni di assenza per invalidità, una prof di Pino Torinese vince il ricorso: reintegrata e 24 mensilità di risarcimento
L’Università del Piemonte Orientale registra 748 iscritti al semestre introduttivo di Medicina. Solo 252 posti disponibili, selezione tramite esami a novembre e dicembre.
L’Associazione Scuole Tecniche San Carlo aprirà un nuovo polo del lavoro a Torino, in via Castelgomberto: formazione professionale e inclusione al centro.
Pubblicato il bando Edisu Piemonte 2025/26: borse di studio, servizi abitativi, requisiti ISEE e novità per Medicina. Domande entro il 9 settembre.
L'inverno demografico comincia a mostrare i primi devastanti effetti. Preoccupazione per degrado e criminalità negli edifici rimasti vuoti.
Parte il Master in innovazione sociale e tecnologica per il Terzo Settore del Politecnico di Torino. Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre 2025.
TORINO – Eduiren, cioè il gruppo interno di Iren che visita le scuole e incontra gli studenti, ha comunicato che nell’ultimo anno scolastico a Torino sono...
L’Università di Torino è l’unico ateneo italiano scelto come sede del King Sejong Institute per la diffusione della cultura coreana