Circa 200 manifestati hanno protestato questa notte alla stazione di Avigliana, nel torinese, tentato di bloccare il transito di un treno che trasportava scorie radioattive da...
A poco meno di una settimana dall’apertura dei seggi per le amministrative 2011 è battaglia tra i candidati dei 147 comuni piemontesi chiamati a rinnovare i...
Il 14 dicembre 2010 ha votato la sfiducia al governo Berlusconi, oggi diventa sottosegretario all’Agricoltura, “colmando un gap grazie alla sua competenza ed esperienza”. Di strade...
Sono 21 le aziende regionali (10 torinesi, 5 di Novara, 2 di Cuneo e 4 di Vercelli) protagoniste di Project Qatar, il più importante evento fieristico...
Tutti a scuola ad imparare il piemontese. Il centro studi piemontese, su incarico della Regione Piemonte, promuove corsi gratuiti di lingua per divulgare la cultura del...
Nasce ufficialmente a Crescentino (Vercelli) quello che finora è l’unico impianto al mondo per la produzione di bioetanolo di seconda generazione. La prima pietra del complesso...
Proseguno le indagini dei carabinieri di Canelli sul tentato omicidio di un bulgaro. Accusata la compagna che, durante una festa, nella propria abitazione di San Marzano...
A un anno dalle dimissioni di Renzo Masoero (Pdl), presidente della Provincia di Vercelli indagato per concussione (procedimento chiuso con il patteggiamento di una condanna a...
Report ha dedicato un lungo speciale della puntata di domenica 3 aprile allo sfruttamento delle cave. La maggior parte delle regioni non ha ancora realizzato un...
Nada Malanima: è questo il suo nome completo, anche se quasi tutti la conoscono semplicemente come Nada. E’ lei, la cantante che calca le scene italiane...
Nella sede del Centro studi per la pace e la nonviolenza “Domenico Sereno Regis” di via Garibaldi a Torino, il popolo delle associazioni e dei cittadini...
È stata inaugurata lo scorso 25 febbraio e proseguirà sino al prossimo 5 giugno all’Arca di Vercelli la mostra 1900-1961. Arte Italiana nelle Collezioni Guggenheim, curata da Luca...
“Il Governo italiano non è in grado di gestire le scorie nucleari prodotte nei decenni passati, figuriamoci se dovesse costruire nuove centrali! E’ notizia di queste...
Vittoria della Selezione Torino2 nel Trofeo delle Province per giocatori nati nel ’97. A Novara battuta in finale per 91-84 dopo due tempi supplementari la selezione...
Fabrizio Dianin, il ventiseienne di Saluggia, nel vercellese, scomparso da casa lo scorso 15 di febbraio potrebbe essere in Val di Susa. Lì lo stanno cercando...
La buona performance del tessuto produttivo locale trae origine dai buoni risultati concretizzati da quasi tutti i settori dell’economia regionale. La produzione di metalli e prodotti...
Il vicepresidente della Commissione di vigilanza Rai, l’on. Giorgio Merlo (PD), lancia nuovamente l’allarme per la situazione disastro in cui vengono lasciati gran parte dei cittadini...
“AAA: grandi chef cercasi”. E per trovarli l’Assessorato regionale all’Istruzione lancia un nuovo progetto di formazione realizzato in collaborazione con l’ARIAR (Associazione Regionale Istituti Alberghieri e...
Come annunciato qualche giorno fa, il decreto Milleproroghe ha portato l’ennesimo provvedimento a favore di coloro che hanno commesso irregolarità sulle quote latte: il rinvio del...