Una pista ciclabile che attraversi le colline candidate al Patrimonio Unesco. Da Casale Monferrato ad Asti, diventerà una vera e propria infrastruttura turistica, sul modello di...
Oltre ad essere la sede storica ed aulica, palazzo Cisterna è anche la sede della “Biblioteca di storia e cultura del Piemonte”. La biblioteca fu istituita...
Un aumento degli incassi per 13.953,90 euro, una diminuzione dei costi di 15.901,83 euro, un utile di 31 mila euro, frutto della differenza tra l’importo ottenuto dalla vendita di...
“Lavazza, una storia industriale dal 1895”, edito da Mondadori Electa, da maggio in libreria. E’ la storia di una solida azienda familiare e del caffè italiano....
Le case walser sono abitazioni tipiche delle vallate intorno al Monte Rosa. Si tratta di costruzioni, come tutte le abitazioni contadine dell’arco alpino, fatte in pietra...
Giornata mondiale contro omofobia e transfobia. Sabato 17 maggio, come stabilito dal parlamento europeo nel 2007, è il giorno dedicato alla promozione di eventi per sensibilizzare l’opinione...
E’ di pochi giorni fa la notizia di una trentina di profughi dal Pakistan ospitati temporaneamente fra l’astigiano e l’Ossola. A Domo erano però già da alcuni...
Le Fiamme Gialle di Cuneo stanno effettuando arresti, sequestri e perquisizioni nella Granda e in provincia di Torino. Nei guai un dirigente di spicco dell’autostrada Torino-Savona...
Cambia l’organizzazione scolastica a Ivrea, per quattro istituti superiori (Botta, Cena, Gramsci e Olivetti) che raccolgono ben 4000 studenti: dall’anno prossimo, il sabato non ci saranno...
Il Consiglio comunale ha approvato una delibera sulla Smat, per operare modifiche allo statuto e alla convenzione fra i soci. Il tutto va nell’ottica di un...
In molti le conoscono come “Dame della carità” o le chiamano confidenzialmente “le Vincenziane”. Ma l’ordine che quest’anno festeggia il 28’0° dalla propria fondazione si chiama in...
Due incidenti in pochi giorni (di cui l’ultimo ha riguardato non certo un dilettante, ma un grande esperto) hanno riacceso i riflettori sul problema della sicurezza...
Inizia oggi con con Mauro Filingeri, candidato per l’Altro Piemonte a Sinistra la pubblicazione delle videointerviste esclusive realizzate da QP ai candidati per la Presidenza della...
Claudio Sanità, militante NoTav impegnato specialmente nella battaglia per il “3° Valico”, è stato colpito da un insolito provvedimento del Gip di Alessandria, città ove risiede:...
“Il futuro della medicina è nell’ospedalizzazione a domicilio”. Parola di Gian Paolo Zanetta, direttore generale della Città della Salute, a Torino. La sperimentazione 2013 ha riguardato...
Il “grattacielo Lancia”, presenza ben visibile nello skyline torinese eppure amata dalla cittadinanza del capoluogo, sta vivendo il proprio triste crepuscolo. Costruito proprio 60 anni fa...
Si avvicinano le elezioni, che non saranno solo regionali ed europee ma anche – in centinaia di comuni piemontesi – amministrative. La comunicazione elettorale è quanto...
Siamo a meno di tre settimane dal voto per le amministrative e parte una rubrica che ci seguirà fino a venerdì 23 maggio le azioni in Rete...
“Per Chiara, Claudio, Mattia, Nicolò”. E’ in solidarietà con i 4 arrestati per aver danneggiato un compressore, e ora trattenuti in carcere con capi d’imputazione piuttosto...