Dal 21 al 23 settembre torna in presenza il Festival dell’Acqua, l’evento ideato e promosso da Utilitalia – la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche...
In questi giorni di enorme siccità in Europa e in Piemonte, con alcuni paesi per i quali è già stato chiesto il razionamento dell’acqua, da più...
Vista la gravità della situazione realtiva alle precipitazioni, in Piemonte è stato chiesto il razionamento dell’acqua in 80 comuni tra le province di Torino, Alessandria e...
Piemonte nella morsa della siccità. Dalla prossima settimana la Regione è pronta a chiedere “lo stato di calamità naturale” ma per il momento in 11 Comuni...
L’acqua è stata la protagonista di un workshop ospitato nella sala Colonne di Palazzo civico a Torino nell’ambito del tour H2O Road, la campagna di sensibilizzazione...
Nuovo riconoscimento per Acqua Sant’Anna Spa, leader piemontese del mercato acque minerali, inserita tra le Top 500 aziende di Torino e provincia secondo lo studio condotto...
In un momento di estrema siccità assumono ancora maggiore importanza le piccole abitudini per non precare l’acqua. Arpa Piemonte ricorda il decalogo di buone abitudini applicabili...
Si è concluso il sondaggio idrogeologico in località Sabbioni di regione Crocetta e si è avuta conferma dell’ipotesi che vi è acqua nel sottosuolo di Villafranca...
Nel bollettino sullo stato idrologico del fiume Po di febbraio 2022, l’Autorità distrettuale del fiume Po evidenzia che l’inverno in corso è quello che registra il...
Confagricoltura Piemonte segnala che a causa dell’andamento stagionale particolarmente caldo e siccitoso in alcune aree del Piemonte e della provincia di Cuneo sono significativamente aumentate le...
Qualcuno a Ciconio, tra le 2 e le 5 di questa notte, ha aperto un idrante antincendio di superficie in strada Castegna causando lo svuotamento delle...
Parte la seconda delle grandi opere previste dal Piano Investimenti dell’Azienda a servizio della Città Metropolitana di Torino: il potenziamento degli impianti di potabilizzazione del fiume...
Un tir con 7.500 bottiglie di acqua minerale è partito dallo stabilimento di Vinadio dell’Azienda Sant’Anna di Vinadio diretto a Limone Piemonte (CN) per la Croce...
Realizzare iniziative per promuovere l’utilizzo di acqua del rubinetto sulle tavole dei pubblici esercizi, è l’oggetto principale di una mozione approvata questo pomeriggio in Sala Rossa.
La Procura di Milano, nello specifico il gip Anna Calabi, ha disposto su richiesta del pm Mauro Clerici il sequestro su tutto il territorio nazionale dei...
Stress, irritabilità, stanchezza, mal di testa e incapacità di concentrarsi sono alcuni dei “sintomi” del cosiddetto “post-vacation blues”, anche noto come “sindrome da rientro”.
In seguito dell’abbondante temporale dei giorni scorsi, nel tardo pomeriggio di oggi l’Asl di Biella ha inviato ad alcuni comuni del Biellese un appello a non...
380€, a tanto ammonta la spesa per la bolletta idrica nel 2018 per una famiglia piemontese rispetto ai 426€ della media nazionale. L’aumento rispetto al 2017...
Storicamente l’autunno e l’inverno erano i momenti dell’anno in cui i grandi laghi come il lago Maggiore immagazzinavano acqua derivante dalla neve e dalle piogge in...