Il Pride partirà da Corso Principe Eugenio, angolo Corso San Martino, nel centro di Torino.
In Piemonte il costo medio a carico dello Stato è stato di 252.079 euro
In cameretta aveva ecstasy, ketamina e hashish
La risposta è che prima della progettazione della pista ciclabile erano già presenti i pali, che infatti sono lì da 20 anni
Le ricerche dell’uomo, scomparso da Crusinallo lo scorso 9 maggio, erano state sospese dopo vari giorni non avendo dato alcun esito
Il 29enne è considerato autore dei primi testi di propaganda jihadista scritti in italiano
E' la più alta onorificenza della Città di Torino, insieme alla Cittadinanza onoraria
Le occupazioni universitarie di questi giorni hanno insistito molto sulla questione della collaborazione tra università e industria bellica. PoliTo in primis vanta non pochi legami con...
La comunità accademica è spaccata su come procedere
Il fatto è accaduto nel pomeriggio di oggi
Pecco Bagnaia si riprende il primo posto e vince il Gran Premio di Barcellona.
Il corteo si è concluso a Palazzo Nuovo dove da settimane è in corso l'Intifada studentesca con un'occupazione in solidarietà al popolo palestinese.
I treni potranno subire ritardi, limitazioni e cancellazioni
Da 12 giorni Palazzo Nuovo, Fisica e il Poli sono occupati dal movimento intifada studentesca. Possono farlo? Cosa servirebbe per un eventuale sgombero?
Sono arrivate a 1.760 le sottoscrizioni della petizione per salvare la Centrale
Situazione critica a Torino
Il sindaco della città ha richiesto alla Regione Piemonte il riconoscimento dello stato di calamità naturale.
Il Festival si aprirà con Amazonas, maior rio do mundo (1918), capolavoro del muto perduto e ritrovato
Era il 23 maggio 1953 quando una tempesta meteorologica con pioggia, vento e sabbia colpì Torino e la sua struttura simbolo