Primi superamenti dei 30°C per diverse località piemontesi.
Nuvolosità poco consistente e un'atmosfera opaca per via dell'avvezione di polveri sahariane determinano condizioni di caldo moderato
La Città di Torino ha definito un piano operativo
Temperature in aumento e possibili temporali: le previsioni per i prossimi giorni
Giorni di caldo e sole, ma domenica tornano i temporali
Registrati nel primo pomeriggio di oggi 29.3 gradi a Nizza Monferrato e 27.5 nel centro di Torino
Alle 19,30 il termometro segnava 25 gradi in centro a Torino. Domani atteso un ulteriore picco specie ad Asti e nel cuneese
Tempo stabile e prevalentemente soleggiato sul Piemonte fino a domenica
Lunedì progressivo aumento della nuvolosità e deboli precipitazioni sui rilievi nordoccidentali e settentrionali in serata.
Segnali forti di un clima che cambia e di inverni sempre più miti.
Il giorno più caldo dell’anno è stato il 23 agosto che è anche il terzo giorno più caldo sul Piemonte dal 1958
È quanto rilevato da Arpa
90 stazioni sul territorio regionale hanno fatto registrare temperature uguali o superiori ai 30 °C
Le temperature rimangono notevolmente al di sopra delle medie del periodo
Nel 2023 la temperatura sulla superficie della terra e degli oceani è stata superiore di 1,06 gradi rispetto alla media del XX secolo
Lunedì è previsto un leggero cedimento dell'alta pressione
Il mix di correnti calde e fredde porta maggiore umidità
In 70 anni la superficie sciolta è pari al 20%. Problematiche d'inverno con la neve e d'estate con l'eccessiva acqua immessa nel lago di Locce
Bere molto, mangiare frutta e verdura, non uscire di casa nelle ore più calde della giornata.