Il filmato è stato diffuso in alcuni canali social con l’aggiunta della musica di “Faccetta nera”
Il Capo dello Stato è atteso a Torino il prossimo 2 agosto al Polo del '900
«Gli analfabeti della Costituzione e della Storia non si fermano mai, neppure durante le festività del Natale. Lo sfregio del murale di piazza Santa Rita da...
“Cent’anni fa undici torinesi – sindacalisti e politici antifascisti, ma anche persone comuni – vennero brutalmente uccisi dalle squadre fasciste, che furono lasciate agire indisturbate. Non...
Il Museo Storico del Mutuo Soccorso di Pinerolo, in occasione della ricorrenza dei cento anni dalla Marcia su Roma e della presa del potere da parte...
La Digos ha denunciato sei persone a Torino, militanti di estrema desta, nelle cui abitazioni sono stati trovati centinaia di oggetti con simboli nazi fascisti, fibbie,...
Luigi Songa non teneva nascosto le sue simpatie per il fascismo e nel suo ufficio a Novara da presidente dell’Atc Piemonte Nord aveva esposto cimeli fascisti.
Svastiche e croci celtiche sono state tracciate a Boves e Cuneo nella notte tra sabato e domenica. Nel capoluogo lo sfegio fascista è stato fatto proprio...
Scritte fasciste, con croci celtiche e frasi inneggianti a Duce sono comparse sui muri del parco dove si trovano i cippi dedicati ai partigiani a Lanzo...
Tornano ad essere iscritti ‘simbolicamente’ all’Albo una ventina di Giornalisti ebrei, tra professionisti e pubblicisti, che furono espulsi in seguito alle leggi fasciste del 1938.
Luigi Songa, presidente Atc Piemonte Nord è di nuovo nella bufera. Dopo essere finito nel pieno delle polemiche per aver addobbato il suo ufficio con cimeli...
Polemiche natalizie per l’Osteria degli Archibugi, albergo – ristorante proprio sotto il forte di Exilles. Un cliente ha segnalato su Facebook la presenza di un quadro...
Un carabiniere della Val Susa è stato punito dai suoi superiori con un giorno di consegna per aver esposto sulla sua scrivania un quadretto con l’immagine...
Non ci sarà la manifestazione di estrema destra prevista per sabato a Ivrea. Il questore di Torino ha vietato la manifestazione per questioni di ordine pubblico....
Venerdì 3 maggio alle ore 21:00 presso la sede provvisoria dell’Unuci sezione di Ivrea in via Aldisio 12/a (sede Marinai d’Italia) a Ivrea, il regista Stefano...
Brutto episodio nella notte in piazzale San Gabriele di Gorizia a Torino. Il toret proposto per essere intitolato al calciatore del Toro e partigiano Bruno Neri...
Il presidente del consiglio comunale di Ivrea Elisabetta Ballurio e il presidente dell’Anpi Ivrea e basso Canavese, Mario Beiletti, hanno depositato in procura un esposto per...
Il Comune di Torino interviene dopo la diffusione in rete di alcune fotografie che testimonierebbero la presenza di un calendario di Benito Mussolini all’interno della sede...
Il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra e della Libertà, in collaborazione con la Comunità Ebraica di Torino, il Goethe-Institut Turin e l’Associazione Nazionale...