A far da cornice, studenti e studentesse che hanno intonato "Bella ciao", accompagnati alla chitarra e al violino dai loro insegnanti di musica
Oltre alla rievocazione storica di questo evento, ci saranno approfondimenti storici e attività didattiche.
E' stata posta all’incrocio tra via Cernaia e corso Vinzaglio nel luogo in cui è stato impiccato insieme ad altri tre detenuti politici
Ignoti hanno dato fuoco nella notte alla corona d’alloro sulla lapide intitlata ai partigiani in Vanchiglia a Torino. La lapide si trova in largo Montebello. Sull’episodio...
E’ morto a Borgofranco d’Ivrea il partigiano “Ennio”. Germano Tardito era nato nel 1927 e aveva partecipato alla lotta di Resistenza nella brigata Caralli, settima divisione...
L’ANPI ha invitato invita le cittadine e i cittadini a deporre un fiore, alle ore 16 del 25 aprile, sotto le targhe delle vie e delle...
E’stato presentato recentemente Noi Partigiani – Memoriale della Resistenza che raccoglie centinaia di testimonianze dei protagonisti della Resistenza. attraverso le centinaia di volti di partigiane e
Polemiche a Casale Monferrato per le modalità di commemorazione dell’eccidio della Banda Tom nella Giornata della Memoria. L’Anpi ha contestato il sindaco Federico Riblodi (FdI) per...
E’ morto questa mattina a Torino Amos Messori, 96 anni, conosciuto da tutti come il partigiano D’Artagnan. Con questo nome nel natale del 1944 fece saltare...
Carla Nespolo è la nuova presidente dell’Anpi, l’Associazione nazionale partigiani dopo essere stata eletta all’unanimità dal Comitato Nazionale dell’Associazione.
E’ morto il vicepresidente provinciale dell’Anpi di Cuneo, Piero Fontana, che durante la lotta di liberazione era stato staffetta nelle Valli Gesso e Vermenagna. Tutta la...
E’ morta a 92 anni Carmem Nanotti figura storica ed eroica della Resistenza torinese. Nata a Lione nel 1924 da genitori emigrati arriva a Torino nel...
Venerdì 5 agosto è morto a 92 anni nella sua casa di Collegno Cesare Mondon, sopravvissuto all’eccidio del Col del Lys, nel quale morirono nel luglio...
E’ Morto a Torino a 92 anni Ugo Sacerdote, partigiano e amico di Emanuele Artom, per molto tempo presidente del Comitato di coordinamento delle associazioni partigiane...
Si chiama “L’ora della libertà” ed è un percorso emozionale in un luogo simbolo di Torino, dove vennero imprigionati molti partigiani, e tanti di loro interrogati,...
E’ morto a Torino Ferruccio Maruffi. Durante la Resistenza era stato partigiano, con il nome di battaglia di Ferruccio, nella II Divisione Garibaldi operante in Valle di...
Paolo Bologna partigiano e storico è morto nella sua casa di Domodossola a 86 anni. Nel 1944 aveva 16 anni quando decise di unirsi ai partigiani....
Era il 13 settembre 1944 quando i partigiani e i soldati del Reich ingaggiarono una due giorni di combattimenti per il controllo di Gravellona Toce. A distanza di oltre settant’anni,...
E’ morto venerdì 26 settembre a Collegno Luciano Manzi, partigiano, esponente di spicco della resistenza, senatore e per 14 anni sindaco della sua Collegno. manzi aveva...