Seguici su

AlessandriaPiemonte

Domanio l’addio a Pino Repetto, il ‘mago dei motori’

Redazione Quotidiano Piemontese

Pubblicato

il

Ci saranno i suoi piloti, i suoi meccanici, la sua famiglia. Ci sarà Alessandria e tutto il mondo dei motori italiani domani, alle 15, per l’ultimo saluto al ‘mago’ Pino Repetto, uno degli storici, e più vincenti, preparatori di auto da competizione italiani. Classe 1924, Pino se ne è andato nel suo stile – come scrive il figlio Ezio, che ha ereditato la passione e la guida della Repetto Motorsport – “con animo combattivo e la grinta di un simpatico leone che ha raggiunto l’ultimo traguardo”. La sua grandezza, e lòa sua bravura, sono nei numeri: oltre 500 vittorie, 34 titoli italiani, 3 francesi e 2 svizzeri, nel 1975 è suo il motore della monoposto con cui Renzo Zorzi vince il Gran Premio di Montecarlo di F3 e con le sue Ford Cosworth hanno trionfato nei rally, Gianfranco Cunico, Cesare Baroni, Folco Zambelli, Enrico Stobbia. In pista ha lanciato Teo Fabi verso l’olimpo della F1. Fra i molti ricordi anche quello dell’ingegner Claudio Lombardi, già responsabile della squadra corse Lancia e poi in Ferrari: “Repetto è stato per me un maestro : mi ha permesso di aggiungere alle  teorie motoristiche apprese all’università l’essenziale bagaglio delle conoscenze pratiche,sperimentali. La sua officina era un ‘cenacolo’ per gli amanti di motori alessandrini, che passavano a vedere ed apprezzare una nuova realizzazione di Pino, a godersi l’ululato dei motori preparati nei collaudi al banco prova”.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese