Seguici su

CulturaPiemonteSpettacoloTempo LiberoTorino

Torino Film Festival: miglior film l’islandese “A annan veg”, Compston e Krössner migliori attori

Davide Mazzocco

Pubblicato

il

La Giuria di Torino 29 – Concorso Internazionale Lungometraggi, composta da Jerry Schatzberg (Presidente, USA), Michael Fitzgerald (USA), Valeria Golino (Italia), Brillante Mendoza (Filippine), Hubert Niogret (Francia) ha assegnato da pochi minuti i seguenti premi:

 

Miglior Film (€ 20.000) a:

Á ANNAN VEG / EITHER WAY di Hafsteinn Gunnar Sigurdsson (Islanda, 2011, DCP,84’)


Premio speciale della Giuria ex-aequo (per un totale di € 8.000) a:

17 FILLES / 17 RAGAZZE di Delphine e Muriel Coulin (Francia, 2011, 35mm,90’)

&

TAYEB, KHALAS, YALLA / OK, ENOUGH, GOODBYE di Rania Attieh e Daniel Garcia (Emirati Arabi Uniti/Libano, 2011, HDCam,93’)

 

Premio per la Miglior Attrice, in collaborazione con «Max», a:

RENATE KRÖSSNER per VERGISS DEIN ENDE / WAY HOME di Andreas Kannengiesser (Germania, 2011, HD,94’)

 

Premio per il Miglior Attore, in collaborazione con «Max» a:

MARTIN COMPSTON per GHOSTED di Craig Viveiros (Regno Unito, 2011, HD,102’)

 

PREMIO MIGLIOR DOCUMENTARIO INTERNAZIONALE

Miglior Film (€ 7.000) a:

LES ÉCLATS (MA GUEULE, MA RÉVOLTE, MON NOM) di Sylvain George (Francia, 2011, DVCam,84’)

Menzione Speciale a: THE COLOR OF PAIN di Lee Kang-Hyun (Corea del Sud, 2010, HDCam,136’)

 

ITALIANA.DOC

Miglior Documentario Italiano, in collaborazione con Persol (€ 7.000) a:

L’OROGENESI di Caldwell Lever (Italia/USA, 2011, HDCam,53’)

Premio speciale della Giuria (€ 3.000) a:

IL CASTELLO di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti (Italia, 2011, DigiBeta,90’)

Menzione Speciale a:

FREAKBEAT di Luca Pastore (Italia, 2011, HDCam,77’)

 

ITALIANA.CORTI

Miglior Cortometraggio Italiano (€ 5.000) a:

VIA CURIEL 8 di Mara Cerri e Magda Guidi (Francia, 2011, DigiBeta,10’)

Premio speciale della Giuria – Premio Kodak (€5.000 inpellicola cinematografica) a:

OCCHIO DI VETRO CUORE NON DORME di Gabriele di Munzio (Francia, 2011, Betacam,25’)

Menzione Speciale a:

DELL’AMMAZZARE IL MAIALE di Simone Massi (Italia, 2011, DigiBeta,6’)

 

PREMIO CIPPUTI

Miglior film sul mondo del lavoro a:

LE VENDEUR di Sébastien Pilote (Canada, 2011, 35mm,107’)

 

SPAZIO TORINO

Premio Chicca Richelmy per il Miglior Cortometraggio realizzato in Piemonte (€ 2.500 offerti

dall’Associazione Chicca Richelmy) a:

SE DAVVERO, PRENDERÒ IL VOLO di Filippo Vallegra (Italia, 2011, DigiBeta,9’)

 

PREMIO FIPRESCI

Miglior film di Torino 29 a:

LE VENDEUR di Sébastien Pilote (Canada, 2011, 35mm,107’)

 

PREMIO SCUOLA HOLDEN

Miglior sceneggiatura di Torino29 a

Á ANNAN VEG / EITHER WAY di Hafsteinn Gunnar Sigurdsson (Islanda, 2011, DCP,84’)

 

PREMIO ACHILLE VALDATA

Miglior film Torino29 a50/50 di Jonathan Levine (USA, 2011, 35mm,99’)

 

PREMIO AVANTI!

IL CASTELLO di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti (Italia, 2011,90’)

 

PREMIO UCCA – VENTI CITTA’

FERRHOTEL di Mariangela Barbanente (Italia, 2011, Digibeta,73’)

Menzioni Speciali, a BAD WEATHER di Giovanni Giommi (Germania/UK, 2011, HDCam,82’)

UN MITO ANTROPOLOGICO TELEVISIVO di Maria Helene Bertino, Dario Castelli e Alessandro Gagliardo (Italia, 2011, Betacam,54’)

 

PREMIO BASSAN – ARTE & MESTIERE

A MARCUS ROWLAND scenografo del film ATTACK THE BLOCK di Joe Cornish (Francia/UK, 2011, 5mm,88’)

 

PREMIO GLI OCCHIALI DI GANDHI

VERGISS DEIN ENDE / WAY HOME di Andreas Kannengiesser (Germania, 2011, 35mm,94’)

Menzioni Speciali, a CONDITION di Andrei Severny (USA, 2011, HDCam,70’)

INTO THE ABYSS di Werner Herzog (USA, 2011, DCP,106’)

 

 

 

 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese