Seguici su

SaluteTorino

Ospedalizzazione a domicilio, risparmio e successi: allargata a CTO e Reg. Margherita

Redazione Quotidiano Piemontese

Pubblicato

il

OSPEDALIZZAZIONE-A-DOMICILIO“Il futuro della medicina è nell’ospedalizzazione a domicilio”. Parola di Gian Paolo Zanetta, direttore generale della Città della Salute, a Torino. La sperimentazione 2013 ha riguardato le Molinette (447 pazienti sono stati curati a casa anzichè in reparto) e il Regina Margherita (150), “con un risparmio di 4 milioni di euro”. Per queste ragioni, la task-force (3 medici, 13 infermieri, 1 fisioterapista e 1 assistente sociale) presto prenderà a operare anche su malati in cura presso il CTO e il Sant’Anna; le ragioni, dell’opportunità e del risparmio, sono semplici: a casa, il malato guarisce prima. Perchè psicologicamente è avvantaggiato, e perchè il suo corpo non è in contatto con altri malati. Monitorati a distanza 24 ore su 24, i pazienti potranno essere sottoposti a esami quali rx, eco, ecg. Ma nel proprio letto di casa, anzichè in quello d’ospedale.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese