Seguici su

AmbienteCronacaPiemonteTorinoVideo

Alluvione 1994, anche Torino pianse. ”Passai sul ponte di Chivasso che già ballava: poco dopo non c’era più” – video

Pubblicato

il

alluvione-94La sera fra il 5 e il 6 novembre del 1994, mentre il Tanaro devastava l’alessandrino, Torino non se la passava così tranquilla. Fiumi gonfi che traboccavano, acque violente come non mai, e un evento disastroso: il crollo dell’ottocentesco ponte di Chivasso. Tutti i passaggi su Po, Dora e Stura erano presidiati dalla Protezione Civile e dalle forze dell’ordine, e in molti rimasero bloccati nel capoluogo che difatti venne isolato e impossibile tanto da raggiungere quanto anche da lasciare; ma non un uomo, Celeste Bertotto, titolare con la moglie di un’attività di fotografia e grafica in zona Regio Parco (nonchè padre del famoso ex calciatore Valerio), che trovò sorprendentemente sguarnito il ponte di Chivasso, e coraggiosamente lo attraversò. Questo prese a tremare e ballare sotto le ruote, ma lo lasciò passare. Per poi crollare rovinosamente, un’ora dopo.

Il genio militare allestì, nelle settimane seguenti, prima un servizio di traghetto per i cittadini, quindi costruì un ponte bailey provvisorio, che in realtà durò diversi anni, fino a trasformarsi in un nuovo ponte che collega Verolengo con San Sebastiano da Po; il ponte di Chivasso venne poi inaugurato 10 anni dopo i tragici eventi. Ci siamo fatti raccontare quei momenti di paura dal signor Bertotto, che rievoca l’alluvione torinese.

 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese