Seguici su

EconomiaPiemonte

I dati di Unioncamere Piemonte: crollo dell’export di macchine

Pubblicato

il

Unioncamere Piemonte ha pubblicato i dati di esportazione sul primo trimestre dell’anno 2019. E’ significativo il dato sulle esportazioni di auto dal Piemonte, settore che ha subito un vero crollo: la flessione è del 42%.

Invece il valore complessivo delle esportazioni piemontesi di merci è stato pari a 11,5 miliardi di euro, in calo del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2018.

I più importanti mercati dell’area Ue28 per le merci piemontesi si confermano quello tedesco e quello francese, mentre hanno registrato una flessione del 9,5% le esportazioni verso i Paesi extra-Ue 28. Sono in calo tutti i settori, unica eccezione sono le industrie alimentari e delle bevande, che hanno incrementato le vendite oltre confine del 17,8%.

Ecco i dati eterogenei sul territorio piemontese:

  • Torino (-10,8%), penalizzato dal trend della filiera autoveicolare
  • Asti (-7,6%)
  • Verbania (-7,2%)
  • Biella (-5,3%)
  • Alessandria (+0,3%)
  • Novara (+1,3%)
  • Cuneo (+6,7%)
  • Vercelli (+12,5%)

“I dati delle esportazioni piemontesi di questo primo trimestre 2019 sono preoccupanti. L’export registra un -3,6%, in controtendenza al dato nazionale del +2,0%, a quello del Veneto (+1,4%) e dell’Emilia Romagna (+5,0%). Anche la Lombardia con il suo -1,6% non ci consola. Per la prima volta è in gioco la nostra quarta posizione a livello italiano come regione esportatrice: il Lazio ci incalza con il suo +21,01%. Questo forte rallentamento verso i mercati esteri, soprattutto extra Ue, è generalizzato e diffuso e per questo ancora più allarmante. Le esportazioni, durante gli anni della crisi, hanno rappresentato la nostra àncora di salvezza, l’unico vero gancio alla ripresa e allo sviluppo dei territori: perdere ora questa chance commerciale non può che rappresentare un danno importante per le aziende piemontesi. Per bloccare subito questa tendenza, abbiamo il dovere come istituzioni di adottare misure urgenti e straordinarie che possano consentire alle nostre merci di essere attrattive agli occhi del mondo e alle nostre imprese di voler credere nella sfida dell’internazionalizzazione” – commenta il presidente di Unioncamere Piemonte, Vincenzo Ilotte.

Comunicato completo in pdf

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *