Seguici su

EventiScuola e formazioneSocietàTorino

Sabato 26 ottobre, “Incarnazioni dell’odio”: l’evento dell’Università di Torino su razzismi, sessismi e crudeltà quotidiane

Pubblicato

il

Sabato 26 ottobre 2019, alle ore 9.00, presso l’Aula Magna della Cavallerizza reale dell’Università di Torino (Via Giuseppe Verdi, 9 – Torino) si tiene “Incarnazioni dell’odio: conversazione sul tema razzismi, sessismi, crudeltà quotidiane”.

La psicoanalisi insegna che l’odio è una passione ineliminabile dall’esperienza umana, inestricabilmente legata all’amore tanto da far coniare a Jacques Lacan il neologismo hainamoration (“odioamoramento”), per tradurre in termini più appropriati quella che viene comunemente chiamata ambivalenza.

Tuttavia se l’odio non è assunto come ciò che anzitutto riguarda la dimensione di estraneità che abita ciascun essere parlante, rendendolo non trasparente a se stesso, non potrà che riversarsi sull’altro, manifestandosi nelle forme dell’intolleranza, del razzismo, dell’espulsione di ciò che appare come dissonante e non conforme.

L’impoverirsi della dimensione della parola, dimensione che fonda il legame sociale e la sua riduzione a segno o a slogan, lascia sempre meno spazio alla possibilità di trattare le differenze e le divergenze sul piano simbolico. L’insulto, l’azione violenta, la crudeltà, la segregazione fisica o sociale, così come il tecnicismo che riduce gli umani a numeri da contabilizzare e gestire, divengono altrettante risposte di fronte all’insopportabile che l’incontro con l’alterità porta con sé.

E’ dunque attraverso la parola e la conversazione che anzitutto si può contrastare la deriva dell’odio che sempre più trova le sue incarnazioni nelle diverse figure dell’estraneo, mantenendo aperta per ciascuno l’interrogazione intorno agli effetti soggettivi e collettivi di un legame sociale che tende a favorire la segregazione, il pensiero unico, la cancellazione di un sapere inventivo e di una parola poetica.

Iscrizione gratuita per studenti fino ai 26 anni.

Consulta il programma qui.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *