Altre 6 mucche uccise dalle tossine del sorgo nel cuneese, sviluppate per la siccità

Dopo il caso di Sommariva Bosco, dove sono morte 50 mucche, un nuovo caso di avvelenamento si è verificato nel saluzzese. I veterinari di Savigliano sono intervenuti in una stalla dove una decina di capi sono crollati al suolo. Sei sono morti ma altri 5 sono stati salvati.

Anche in questo caso si ritiene che la colpa dell’intossicazione sia del sorgo, che a causa della siccità potrebbe aver sviluppato una tossina letale. Visto il secondo caso in pochi giorni verranno fatte delle verifiche più approfondite sul terriorio.



In questo articolo: