CittadiniTorino
Bugie, carri e bandiere: torna il Carnevale di Rivoli

Domenica 12 febbraio torna il Carnevale di Rivoli dopo tre anni di stop per la pandemia. Dopo l’investitura del Conte Verde, avvenuta il 29 gennaio, tra dieci giorni a partire da oggi (giovedì 2 febbraio) ci sarà la tradizionale Sfilata dei Carri Allegorici, che percorrerà tutta via Nizza, per poi proseguire su corso Susa e corso Francia, fino al cimitero. La sfilata sarà aperta dal rombo delle motociclette di Motostyle e nel cuore del corteo ci saranno i carri di Roletto, Scalenghe, Piobesi, Giaveno, Bruere, Ponte Pietra, Nichelino, Luserna, Carmagnola, Racconigi, Centallo e le quattro parrocchie di Rivoli.
A tenere il ritmo della festa sarà la banda di Giaveno, con le majorettes di Villanova d’Asti, gli sbandieratori di Avigliana e le ballerine Os Cariocas di Volpiano. Tra le fila dei carri ci saranno anche le maschere di Saluzzo e Barge per il cuneese.
A giudicare la sfilata sarà una giuria appositamente assemblata, che premierà il miglior carro “assoluto” e altri due per la migliore meccanizzazione e la migliore coreografia.
Sabato 18 febbraio invece ci sarà il Carnevale per i bambini: dalle 14 si potrà partecipare o assistere alla sfilata del carro del Conte Verde, circondato da sbandieratori, bande e clown. Si partirà dai giardini Falcone per raggiungere il Centro d’incontro San Paolo in via Croce Dorata, dove sarà allestito un rinfresco di festeggiamento con bugie, cioccolata calda e vin brulé. Chiuderà la giornata la cena con ballo in maschera organizzata presso lo Spazio Conad (in Corso Susa). La serata è ad ingresso libero previa prenotazione a 011 956 1996 e 347 239 0083.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
