Seguici su

FotogalleryTorinoTurismo

“Closed House Torino”: un weekend alla scoperta degli edifici abbandonati di Crocetta e Santa Rita

Pubblicato

il

La seconda edizione del “Closed House Torino”, ideata da Raffaele Palma per il Caus (Centro Arti Umoristiche e Satiriche), propone un itinerario a piedi per le vie della città, in particolare nei quartieri Crocetta e Santa Rita, alla ricerca di edifici abbandonati (principalmente ex fabbriche e case di civile abitazione) diventati veri e propri fantasmi urbani. L’obiettivo di questo tour è di conoscere e reinterpretare il percorso evolutivo della comunità torinese nel secolo scorso, attraverso l’esplorazione dei suoi edifici e del territorio su cui questi vennero edificati, dei progetti architettonici e dei diversi usi che ne furono fatti nel corso del tempo, per arrivare a comprendere infine il nuovo assetto urbanistico della città.

Il tour gratuito si svolgerà sabato 6 maggio dalle ore 15 alle 17 circa e domenica 7 maggio dalle ore 9:30 alle 11:30, con partenza da Corso Rosselli (angolo corso Filippo Turati, di fronte all’ingresso principale dell’ospedale Mauriziano), per proseguire poi alla scoperta di vari edifici abbandonati, i quali saranno però visitati solo esternamente, poiché sono proprietà privata: molti di questi hanno infatti ingressi murati già da tempo, altri risultano parzialmente divelti e utilizzati da varia umanità.

Chi volesse partecipare, dovrà munirsi della tessera gratuita Caus 2023 (da effettuare su https://www.caus.it/socio/) e inviare richiesta del tour a info@caus.it, specificando la data preferita, entro e non oltre il giorno prima.
Con la speranza di un degno recupero strutturale ed estetico di questi edifici da parte delle rispettive proprietà e degli Enti pubblici, questo tour ne vuole rinnovare almeno la memoria. “Closed House Torino” nei prossimi mesi visiterà altre aree della città e le prossime iniziative gratuite del Caus verranno pubblicate man mano sulla pagina Facebook, dove sarà possibile consultarle.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *