Seguici su

EconomiaPiemonte

Satispay e Worldpay annunciano una nuova collaborazione strategica

Importante accordo tra l’unicorno piemontese e l’azienda internazionale leader di pagamenti tecnologici

Caterina Malanetto

Pubblicato

il

PIEMONTE – Satispay ha annunciato una nuova collaborazione con il gigante internazionale dei pagamenti, Worldpay. L’obiettivo di questa partnership è sviluppare un ecosistema che offra vantaggi tangibili sia per i consumatori che per i commercianti, assicurando un’esperienza di shopping online sicura e fluida.

Satispay, la fintech cuneese diventata unicorno

Fondata nel 2013 da Alberto Dalmasso, Dario Brignone e Samuele Pinta, tre giovani imprenditori provenienti da Cuneo, Satispay è stato lanciato sul mercato all’inizio del 2015 dopo un periodo di ricerca e sviluppo sulle normative e tecnologie esistenti.

L’accordo

Phil Brown, country manager per l’Italia e Malta di Worldpay, ha commentato l’accordo sottolineando l’importanza strategica della collaborazione. Secondo Brown, la partnership con Satispay offrirà nuove opportunità per i commercianti di tutte le dimensioni, permettendo loro di beneficiare di soluzioni di pagamento innovative che migliorano l’esperienza d’acquisto e supportano la trasformazione digitale del Paese.

Questa alleanza arriva in un momento favorevole, con le previsioni che indicano un aumento del commercio elettronico europeo fino a 900 miliardi di dollari entro il 2027. Worldpay è una delle aziende leader nel settore della tecnologia dei pagamenti, con la capacità di supportare l’omni-commerce su scala globale. Ogni anno, Worldpay gestisce oltre 40 miliardi di transazioni in 146 paesi e 135 valute, offrendo alle imprese di tutte le dimensioni la possibilità di accettare e gestire pagamenti sia in persona che online da qualsiasi parte del mondo.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *