Seguici su

PiemonteScuola e formazione

È iniziata la Maturità 2024: tutte le tracce per il tema di italiano

La prima prova è iniziata questa mattina alle 8:30 in tutta Italia

Elena Prato

Pubblicato

il

ITALIA – È ufficialmente iniziata la Prova di Maturità 2024 per 526.317 studenti italiani, che alle 8:30 in punto hanno cominciato la prima prova d’esame: il tema di italiano.

 

Le tracce a disposizione per i maturandi, come ogni anno, sono sette e sono divise in tre tipologie: l’analisi del testo (tipologia A), il testo argomentativo (tipologia B) e il tema di attualità (tipologia C). La prima prova vale 20 punti e gli studenti avranno a disposizione 6 ore di tempo per completare lo scritto. Ma andiamo a leggere tutti i temi usciti quest’anno.

 

Tipologia A: analisi del testo

Per l’analisi del testo, i due autori protagonisti di quest’anno sono Giuseppe Ungaretti, con la poesia “Pellegrinaggio” tratta da “Vita d’un uomo“, e Luigi Pirandello, con i “Quaderni di Serafino Gubbio operatore“.

 

Tipologia B: testo argomentativo

Per la traccia di ambito storico-politico della tipologia B, è stato scelto un brano ratto da “Storia d’Europa” di Giuseppe Galasso, giornalista e politico italiano, esponente di punta del Meridionalismo contemporaneo. Un brano dell’avvocata Maria Agostina Cabiddu è la seconda traccia per il testo argomentativo. La terza autrice per la tipologia B è infine Nicoletta Polla Mattiot, con”Riscoprire il silenzio. Arte, musica, poesia, natura tra ascolto e comunicazione“.

 

Tipologia C: tema d’attualità

Per l’ultima tipologia del tema di italiano, è stata scelta la scienziata premio Nobel Rita Levi Montalcini, con il brano “Elogio dell’imperfezione“. Infine, l’ultima traccia del tema d’attualità alla prima prova prende spunto dal brano “Profili, selfie e blog” di Maurizio Caminito, direttore del Sistema bibliotecario della città di Roma dal 2002 al 2008

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

1 Commento

1 Commento

  1. Maria Dell'Aquila

    19 Giugno 2024 at 14:59

    Io adesso, ma non quando ho sostenuto io gli esami di stato, sceglierei Galasso o Montalcini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *