Torino
Il Comune di Torino ha prorogato l’attività dei due hub che accolgono persone senza fissa dimora in via Traves e in corso Regina 153
Saranno operativi 24 ore su 24 tutto l’anno fino ad aprile 2026

TORINO – Saranno operativi per un altro anno, cioè fino ad aprile 2026, i due locali di Torino che accolgono le persone senza fissa dimora. Lo ha deciso una delibera approvata dalla giunta del Comune di Torino, proposta da Jacopo Rosatelli, assessore alle Politiche sociali. I due locali sono quelli di via Traves 15 e l’ex Buon Pastore di corso Regina Margherita 153; attualmente possono ospitare fino a 150 persone.
Le due strutture, operative 24 ore su 24, ospitano famiglie e minori stranieri non accompagnati in attesa di collocazione, forniscono supporto socioeducativo e consigliano dove trovare una casa.
“Garantire la continuità di questi due presidi significa consolidare un modello di intervento fondato sulla personalizzazione dei percorsi, l’accesso ai diritti fondamentali e la costruzione di opportunità concrete di inclusione – afferma Jacopo Rosatelli, assessore alle Politiche sociali della Città di Torino -. Questi spazi non sono solo un riparo sicuro, ma luoghi in cui le persone possono essere ascoltate e accompagnate verso opportunità di autodeterminazione”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
