PiemonteSocietà
La nuova impresa fotografica di Valerio Minato: il tramonto sul Monviso visto dalla provincia di Pisa
Uno scatto che immortala il Re di Pietra da una distanza di quasi 300 Km

TORINO – Valerio Minato, fotografo che più volte è riuscito ad ottenere scatti spettacolari e significativi, ci stupisce ancora e ci regala uno scatto mozzafiato che ha alle spalle una storia altrettanto incredibile.
Se la sera del 4 maggio, anniversario della tragedia di Superga, dalla collina del Parco Europa Minato è riuscito a cogliere l’attimo esatto in cui un fulmine unisce cielo e terra sul centro di Torino, questa volta il fotografo è riuscito a immortalare il tramonto solare sul Monviso dalla provincia di Pisa.
Uno scatto che immortala il Re di Pietra da una distanza di quasi 300 Km, un lavoro che dietro ha ben quattro anni di preparazione. Una foto raccontata sui social dallo stesso Minato
Dopo decine di ore di studio, pianificazioni meticolose, appostamenti falliti e qualche migliaio di chilometri percorsi, ce l’abbiamo fatta: abbiamo fotografato il Monviso da quasi 300 km di distanza, con il sole che gli tramonta esattamente in cima.
Era più di una foto! Era un’idea che ci ha accompagnati per quattro anni: cogliere quell’istante preciso in cui geometria, luce, Terra e Cielo si allineano perfettamente. Un progetto difficile e ambizioso, che ci ha insegnato quanto la fotografia sia fatta tanto di tecnica quanto di pazienza, perseveranza e – diciamolo – un pizzico di follia.
Ogni precedente tentativo ci ha lasciato qualcosa: cieli troppo torbidi e nuvole inaspettate che hanno coperto il Sole a pochi secondi dal contatto con il Monviso. Ma ogni fallimento ha costruito il successo finale, rendendolo ancora più significativo.
Quel giorno, finalmente, quasi tutto era perfetto. Il sole però illuminava la foschia laddove avremmo dovuto vedere le montagne, così da lasciarci con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo. Pensavamo di aggiungere un altro fallimento alla lista, fino a che non è avvenuto il contatto tra il disco solare e il fianco del Monviso! Eravamo increduli, il momento che tanto avevamo sognato era diventato realtà.
Questo scatto non è solo un traguardo tecnico, ma il simbolo di una passione che ci muove, che ci porta lontano, che ci fa tornare a casa stanchi ma felici. Perché alla fine, la fotografia è anche questo: seguire una visione, passo dopo passo, finché non prende forma.
Una menzione speciale va a Fabio Longaron : nel 2021 vedemmo su Instagram una sua incredibile fotografia del Re di Pietra immortalato dalla Toscana. Da lì iniziammo a seguirlo… e da lì nacque l’idea di questa impresa. Senza quella scintilla iniziale, forse oggi questa foto non esisterebbe. Un ringraziamento anche ad Andrea Torriero che ha preso parte all’ultima spedizione toscana!
Riprese effettuate il 30 Aprile 2025
Alture a Est di Pisa – 400 m s.l.m.
Distanza dal Monviso: 296 km
© Valerio Minato & Valeriy Khrolenko, 2025
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
