TORINO – Dopo le radici piemontesi del Padre di Papa Leone XIV, sono state confermate anche le radici liguri, in particolare sanremesi, della madre di Robert Prevost.
I documenti che raccontano la nascita di Giacomo Martino, figlio di Nicola e di Caterina Mirasca, nato nella città dei fiori il 1° gennaio 1806, ai tenpi territorio della Francia, e battezzato il giorno successivo nella chiesa di San Siro sono emersi nel registro dei battesimi della stessa chiesa, grazie alla Famija Sanremasca e la collaborazione del Vescovo, Antonio Suetta e del parroco della Concattedrale, don Nicolas.
Giacomo Martino si sarebbe imbarcato per Lousiana per diventare Martinez ed avere un figlio, Giuseppe che sposato con una francese e si trasferisce a Chicago. dal loro matrimonio nasce Mildred Martinez che si sposa con Louis Marius Prevost, originario di Settimo Rottaro. Da loro nasceranno tre figli tra cui Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV.
Il documento firmato dal Cancelliere vescovile sacerdote Pietro Valdameri:
Presa visione della documentazione estratta dall’Archivio Storico della Basilica Concattedrale di San Siro in Sanremo, fornita dal Reverendo Sacerdote Canonico Nicolas Tshituala Tungunuka, legale rappresentante della Parrocchia di San Siro in Sanremo, certifico che Jacubus Martino (Giacomo Martino) figlio di Nicola e Caterina Mirasca nato il 1° gennaio 1806 è stato battezzato il 2 gennaio 1806 nella chiesa di San Siro.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese