CittadiniTorino
A Castellamonte riapre la provinciale 58 era chiusa da aprile a causa dell’alluvione
La prossima settimana sono annunciate, al momento, tre interruzioni di strade provinciali per lavori

TORINO – È stata riaperta, nel pomeriggio di oggi, la diramazione 1 della strada provinciale 58 del Pedaggio, nel territorio di Castellamonte, nel tratto compreso tra il km 0 e il km 4 che era stato chiuso a causa dell’alluvione dello scorso mese di aprile. Per le violente piogge di quei giorni la massicciata stradale aveva subito un cedimento a valle, rendendo parte della strada intransitabile per il concreto pericolo di ulteriori cedimenti della massicciata stessa.
Nei giorni scorsi sono terminati i primi interventi in somma urgenza finalizzati alla riapertura della provinciale 58 nel tratto interessato dai lavori, che oggi è nuovamente percorribile pur con un senso unico alternato regolato a vista.
La prossima settimana sono annunciate, al momento, tre interruzioni di strade provinciali per lavori.
- A Vinovo, sulla strada provinciale 143, in corrispondenza di un braccio di uscita della rotatoria posta al km 17+150, sarà chiusa la corsia stradale in direzione Moncalieri, con deviazione del traffico su percorsi alternativi segnalati sul luogo, da lunedì 26 maggio a venerdì 30 maggio nella fascia oraria 9-19. Si tratta di lavori per un allacciamento fognario.
- Nei Comuni di Baldissero Canavese e di Vidracco, la strada provinciale 61 di Issiglio chiuderà al traffico per l’intera giornata da martedì 27 maggio a venerdì 30 maggio, nel tratto compreso tra il km 2+300 e il km 2+800 per un intervento di adeguamento stradale.
- A Chialamberto, la strada provinciale 33 della Val Granda chiuderà al traffico, a eccezione dei residenti e dei mezzi di soccorso, da lunedì 26 maggio a venerdì 6 giugno nel tratto compreso tra il km 9+515 e il km 9+900 per un intervento di demolizione di un fabbricato lungo il lato sinistro della strada. Il percorso alternativo è segnalato in loco.
Foto di repertorio
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
