Seguici su

BiellaCronacaTorino

Bilanci falsificati e prestanomi per ottenere finanziamenti dal PNRR: la Guardia di Finanza sventa la truffa

I criminali operavano su tutto il territorio nazionale, in Piemonte agivano a Biella e a Torino

Marco Lovisolo

Pubblicato

il

BIELLA – Avevano messo in piedi un macchina (quasi) perfetta. Trentacinque persone e sedici società sono state deferite per ipotesi di associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata ai danni dello Stato, falso in bilancio e frode fiscale.

Il sodalizio criminale, nel quale operavano esperti tributaristi e centri di assistenza fiscale dislocati sull’intero territorio nazionale, aveva adottato un sofisticato e collaudato modus operandi grazie a cui, dopo aver costituito delle società intestate e gestite da ignari prestanomi, ne falsificavano i bilanci per ottenere finanziamenti nell’ambito del PNRR e fruire di crediti di imposta per lavori di efficientamento energetico in realtà mai realizzati.

Nei loro confronti il GIP presso il Tribunale di Bologna ha disposto il sequestro di 3,3 milioni di euro, provento dei reati. Le indagini sono state condotte con successo dalla Guardia di Finanza di Biella, coordinata dall’Ufficio della Procura Europea di Torino. Le frodi sono avvenute nelle province di Biella, Bologna, Fermo, Torino, Firenze, Vicenza, Empoli, Verona, Roma, Prato, Pesaro e Perugia.

 

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *