Seguici su

Pubblicato

il

Dopo una giornata di venerdì 25 luglio segnata da piogge e temporali, Torino si prepara a un sabato all’insegna del bel tempo. Sabato 26 luglio 2025 sarà caratterizzato da condizioni stabili e soleggiate per l’intero arco della giornata, con un netto miglioramento rispetto al giorno precedente.

Fin dal mattino, il cielo si presenterà sereno, accompagnato da una temperatura percepita di 16°C, una leggera brezza da nord-ovest a 2 km/h e un’umidità al 66%. Le ore centrali della giornata vedranno un innalzamento termico fino a 29°C, percepiti 28°C, con un vento da sud-est a 10 km/h e umidità in calo al 31%. Anche la sera manterrà condizioni stabili, con temperatura di 26°C e cielo poco nuvoloso.

Stop alle piogge: ritorna l’estate

Le precipitazioni saranno completamente assenti per tutta la giornata del 26 luglio. Dopo i quasi 22 mm di pioggia accumulati tra notte e pomeriggio del venerdì, si prevede una pausa asciutta che dovrebbe durare per diversi giorni.

Il tasso di umidità sarà in generale diminuzione, garantendo una maggiore sensazione di comfort. La visibilità sarà ottima e non sono attese criticità legate al vento o ad altri fenomeni atmosferici.

Temperature in risalita: estate di nuovo in marcia

Il progressivo aumento delle temperature segna un ritorno graduale a condizioni estive pienamente stabili. I valori termici massimi previsti si manterranno tra i 28°C e i 29°C, e il zero termico salirà fino a 3.254 metri nel pomeriggio, indicatore della stabilità atmosferica a livello alpino.

Tendenza per i prossimi giorni

  • Domenica 27 luglio: giornata ancora più calda e stabile, con massime fino a 31°C e cielo sereno per quasi tutto il giorno.
  • Lunedì 28 luglio: condizioni simili, con punte massime di 30°C e nessuna precipitazione prevista.
  • Martedì 29 luglio: prosegue il trend estivo, con pieno sole e temperature fino a 32°C, umidità molto bassa e clima secco.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *