Seguici su

EconomiaTorino

Tra Cuneo, Torino e Pollenzo dal 28 novembre al 1 dicembre l’evento “Social Enterprise Open Camp”

La plenaria di apertura si terrà al Conservatorio Verdi di Torino

Redazione Quotidiano Piemontese

Pubblicato

il

PIEMONTE – Dal 28 novembre al 1 dicembre il Piemonte e in partticolare le Langhe ospiteranno la sesta edizione del Social Enterprise Open Camp, evento internazionale dedicato all’imprenditoria sociale e all’impact investing. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Opes-Lcef insieme al Consorzio Nazionale CGM, riunirà i maggiori esperti globali del settore che faranno tappa a Torino, Cuneo e Pollenzo. Sotto il titolo “TOGETHERNESS – Cultivating Systemic Change”, il programma favorirà il dialogo tra realtà dell’economia sociale, coinvolgendo protagonisti della filantropia innovativa, del mondo accademico e della finanza a impatto.

Il percorso formativo sarà immersivo e articolato in workshop, dibattiti, tavole rotonde, keynote speech e momenti di networking. La plenaria di apertura si terrà al Conservatorio Verdi di Torino e sarà avviata da Otto Scharmer, professore del MIT di Boston e Presidente del Presencing Institute.

Il Social Enterprise Open Camp 2025 ha il patrocinio dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo del Ministero Affari Esteri, della Regione Piemonte, della città metropolitana di Torino, della città di Cuneo e delle camere di Commercio di Torino e Cuneo.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *