Il Cardinale Repole riceverà il titolo di Gesù Divino Maestro, conferitogli dal Papa
La Giunta Comunale di Rivoli ha individuato gli orti urbani come primo passo per un'azione comunitaria verso la sostenibilità ambientale
Il corteo per la Palestina di oggi a Torino è il secondo nel giro di pochi giorni, ed è anche contro al riarmo Europeo
Interessato tutto l'arco alpino, con pericolo valanghe a intensità maggiore nelle valli di confine
A Crescentino un bruttissimo sabato: Corrado Priori, di 61 anni, è morto sul campo dopo un malore
La società che gestisce l'Autostrada Torino-Savona, ASTM, registra un utile di 460 milioni di euro, +144,5% rispetto all'anno scorso
La percentuale del 2023 è inferiore rispetto alla media che è del 23%
I lavori in Via Po sono terminati, stando ai social di Infra.To
Maria Teresa Ruta non si è accorta che l'IBAN fornito dalla compagnia di assicurazione era Lituano
Il carnevale d'Ivrea è da record non solo per i partecipanti ma anche per lo smaltimento intelligente dei rifiuti
La Banca d'Alba è stata fondata nel 1895 come Cassa di Prestiti dell'Unione Agricola. Oggi è la principale banca di credito cooperativo italiana.
La gatta nunzia è stata salvata dai Vigili del fuoco
Il veicolo era noto alle autorità, perchè sfuggito nei giorni precedenti a un controllo
L'azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria ha introdotto nuove tecnologie sanitarie grazie ai fondi PNRR. Questi strumenti avanzati migliorano la precisione diagnostica, riducono i tempi di attesa e...
La nuova moschea sarà la più grande tra quelle di Torino, e sarà co-finanziata dal re del Marocco Muhammad VI
Dallo sci ai laghi passando per i vini, il turismo in Piemonte è in crescita. Meta perfetta per i matrimoni, il settore performa meglio della media...
Le lauree magistrali in infermieristica permetteranno una maggiore autorità - anche legale - alla figura dell'infermiere, per far fronte alle sfide della sanità pubblica
Lo sciopero dei trasporti, secondo i sindacati, ha avuto un'adesione intorno al 25%.
Per lo sciopero GTT del 21 marzo sono previste fasce protette dalle 6 alle 9, ma solo su alcune linee