Il suo nome racconta già una vita intera, sia personale, sia del Cile e della letteratura mondiale. Luis Sepulveda, uno dei maggiori scrittori latinoamericani contemporanei. Fortemente...
Ci sarà anche un presidio di lavoratori e delegati Fiom di Mirafiori lunedì mattina davanti alla sede dell’Unione Industriale di Torino, dove si terrà il convegno...
Sabato 22 ottobre si svolgerà, in tutta Italia, il Linux Day. La manifestazione, nata nel 2000 per iniziativa di Italian Linux Society e giunta alla sua undicesima edizione, ogni anno...
Il meglio di questa settimana dai blog di Quotidiano Piemontese Disabili: “No alla legge sulla Riforma Assistenziale”. Ieri la relazione a Montecitorio Lettera dall’etere Il video...
View Festival e Conference, Il percorso del libro, anteprime di Movement, Francesco De Gregori, Linea 77, Perturbazione, Omar Pedrini, IndignAzione, Ilga, Bicinvetrina, Andrea Salvino, Alberto Burri,...
Ugo Nespolo è il nuovo presidente del Museo Nazionale del Cinema di Torino. Eletto all’unanimità dal collegio dei Fondatori del Museo, Nespolo è artista eclettico di...
Secondo la Fiom sarebbero circa 12mila i lavoratori metalmeccanici presenti venerdì mattina a Roma, in piazza del Popolo, per protestare contro le politiche Fiat e Fincantieri....
Entrerà in vigore da mezzanotte l’ordinanza del Prefetto di Torino che in vista della manifestazione di domenica in Val di Susa estende l’area a cui non...
2.090 creditori e un passivo di 51 milioni di euro. Sono i numeri disastrosi del gruppo Panmedia, la società torinese proprietaria del marchio Aiazzone, la nota...
“Che baggianata la secessione. E’ come se quando uno ha un’unghia incarnita il medico gli proponesse di tagliare tutto il piede per curarla”. A Gianmaria Testa,...
C’è tempo fino a lunedì 21 novembre per consegnare i questionari del 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni distribuito alla cittadinanza nello scorso settembre....
Mario Borghezio, europarlamentare della Lega, ha rilasciato al solito delle dichiarazioni che susciteranno commenti dopo la cattura e l’uccisione a Sirte del clonnello Gheddafi. Secondo Borghezio “La...
Antonio Albanese, Ascanio Celestini, Michele Placido, Kim Rossi Stuart e Sergio Rubini, cinque attori che hanno fatto la storia (più o meno recente) del cinema italiano...
Il termine “zona rossa” evoca brutti ricordi, da Genova alla recentissima San Giovanni. Eppure è termine caro alle istituzioni nel definire il limite che non può...
Gara deserta giovedì mattina in tribunale a Torino per Arenaways, la prima compagnia ferroviaria privata per la quale il 31 ottobre prossimo scadrà l’esercizio provvisorio. La...
Ceresole Reale, Pragelato e Limone Piemonte hanno conquistato negli scorsi giorni un prestigioso riconoscimento venendo accolte nell’esclusivo “club” delle Alpine Pearls, la rete di ventisette località...
L’accoglienza, quando è autentica, non ha mai una sola direzione: si ospita e si viene ospitati, si conosce e ci si fa conoscere. I migranti non...
Dalle ore 9:00 alle ore 17:00 di venerdì 21 ottobre 2011 è stato indetto uno sciopero nazionale di tutto il personale Fs. Per i treni di lunga percorrenza è...
Nessun corteo, ma un sit in a piazza del Popolo: questo l’accordo trovato tra il sindaco di Roma Gianni Alemanno e il segretario della Fiom Maurizio...