E’ oramai quasi certo il format a 19 squadre per il campionato di serie B. Novara, Pro Vercelli e Ternana hanno rinunciato durante il dibattimento al...
Nasce a Torino il primo gioiello realizzato completamente in oro, platino e argento purissimi titolati 999,9/1000 cioè praticamente allo stato puro.
Settima sfida europea per la Fiat Torino, ancora una volta in formazione largamente rimaneggiata a causa degli infortuni di alcuni suoi elementi, nella casa dei montenegrini
Nulla da fare: il piano del Comune per decongestionare piazza Baldissera è andato in tilt. Così come il traffico che questo pomeriggio mercoledì 14 novembre, intorno
Lo storico stabilimento Fiat di Rivalta, nei pressi di Torino, è destinato a diventare uno dei centri globali di distribuzione ricambi del brand Mopar al servizio
Nel pomeriggio dello scorso lunedì, due cittadini italiani, dopo la chiusura dell’Istituto Bancario “Credit Agricole” (ex CARIPARMA) di via Cibrario nr.37, si sono introdotti nel cortile
I cinque dipendenti di Cioccolato Vda, l’azienda che era subentrata alla ex Feletti nello stabilimento di Pont St Martin hanno ricevuto la visita degli imprenditori turchi...
Le previsioni del meteo sul Piemonte parlano di un cambiamento del tempo che, dopo altri due giorni all’insegna del bel tempo con temperature miti fino a...
Il Consiglio regionale ha approvato un’ordine del giorno presentato da Forza Italia che impegna il Presidente Chiamparino, qualora il Governo si ritirasse dalla realizzazione della TAV,...
Sono oltre 452 mila le violazioni accertate dai vigili urbani torinesi nei primi 9 mesi 2018, di cui 144 mila 680 per mala sosta e 307mila...
Pistole sceniche calibro 9, alterate e funzionanti, 16 proiettili a salve calibro 9, tre proiettili a salve alterati con l’impianto di un pallino in acciaio, attrezzatura...
Cittadini e amministrazione, insieme, si prendono cura della Città di Torino. Domenica 18 novembre 2018 (condizioni climatiche permettendo), per celebrare la Giornata
Le Madamin non ci stanno e rispondono a Beppe Grillo che aveva definito i partecipanti alla manifestazione SiTav di Piazza Castello come dei borghesi o borghesucci.
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Cuneo ha disposto, all’alba di questa mattina, martedì novembre, un controllo con 70 militari presso il Campo Nomadi di Pinot
E’ stata manomessa l’opera ‘Noi’ di Luigi Stoisa, installata nella centrale via Garibaldi, che da qualche giorno non si accendeva. È quanto emerso dai controlli effettuati
Dopo il comune di Valchiusa nasce oggi Valdilana, provincia di Biella. I comuni di Trivero, Mosso, Valle Mosso e Soprana hanno infatti votato Si al referendum cui
Sono frequenti le segnalazioni di “polpette avvelenate” contro animali sgraditi ad alcune persone che giungono alla Polizia Municipale della Città di Torino.
“Oggi ho incontrato Chiara Appendino e abbiamo parlato anche del Tav. Nei prossimi giorni con il premier Giuseppe Conte, il ministro Danilo Toninelli e altri rappresentanti
È stata un’annata bizzarra dal punto di vista meteorologico, con una primavera particolarmente fredda e piovosa e un’estate calda e siccitosa. Per le coltivazioni giunte