Torino si prepara a ospitare nuovamente il Deegito – Turin Digital Festival, l’evento di due giorni interamente dedicato all’innovazione digitale, rivolto ad aziende, imprenditori e professionisti....
Acquisito con i fondi del PNRR
Arduino è la piattaforma open source nata a Ivrea per il design interattivo e l’IOT
E’ da oggi nelle radio Universo, il singolo contenuto nel decimo album dei Subsonica Realtà Aumentata che è anche da oggi l’omonimo EP, contenente il brano...
Il curioso rapporto tra Torino e lo studio degli asteroidi
Ecco alcuni consigli degli esperti, per garantire che la vostra esperienza di stampa da iPhone sia migliore
Dalle 14 alle 18 conferenze e laboratori gratuiti con la possibilità di acquisto del "Biglietto per la scienza"
Le auto più moderne non rappresentano dei semplici mezzi di trasporto ma diventano dei veri e propri concentrati di tecnologia
I risultati dello studio, sostenuto da Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, sono stati pubblicati sulla rivista Cancer Cell
Sarà lanciato a ottobre all'interno del satellite madre "Hera". L'obiettivo è registrare il movimento di un'asteroide, deviato per proteggere la terra
La startup mira a democratizzare le soluzioni di assistenza in orbita, tra cui la rimozione dei detriti spaziali, il trasferimento orbitale dei satelliti, il de-orbiting e...
Ad alcuni utenti le pagine non si caricano, rimangono bianche o compare la scritta sessione scaduta
Nel corso dell'evento, 93 artisti hanno dimostrato il loro sostegno all'Azienda Sanitaria, consegnando complessivamente 113 opere
Il progetto mira a ripristinare il controllo volontario degli arti superiori collegando l'attività corticale alla regolazione della stimolazione elettrica del midollo spinale cervicale
Sfruttando l’unione tra robotica cognitiva, sistemi di visione avanzati e intelligenza artificiale, la soluzione esegue autonomamente tapping test e l’ispezione multispettrale della superficie
Le parole della dottoressa Franca Fagioli, direttrice del dipartimento di patologia e cura del bambino
In piazza San Carlo di Torino verrà allestito il Villaggio della Prevenzione e del Benessere nelle giornate dell’1, 2 e 3 marzo
Presentato in occasione della Giornata Nazionale del Braille e già patrocinato dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
La Biobanca di Neuroscienze “Davide Schiffer” avrà il compito di raccogliere campioni biologici al fine di renderli disponibili per la ricerca scientifica