Uno studio internazionale, che ha visto la partecipazione attiva della Neuro-Oncologia universitaria dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, attualmente diretta dalla professoressa Roberta Rudà,...
Una nuova molecola chiamata vorasidenib è in grado di rallentare la crescita tumorale dei gliomi, tumori cerebrali di basso grado: questo il risultato di uno studio internazionale...
Parte lunedì 12 giugno il cantiere per il consolidamento dei solai dell’ala antica dell’Ospedale di Susa.
Anche questa settimana il Piemonte registra un andamento decrescente dei dati Covid-19 rispetto al periodo precedente.
In merito ad alcune notizie comparse in questi giorni a mezzo stampa, si precisa che il Piemonte ha i dati sui tumori aggiornati, fino a ieri,...
Una donna di 53 anni del vercellese è morta a Torino subito dopo essere rientrata dal Giappone con un volo di Stato. La donna era in...
Il numero totale dei casi positivi di Peste Suina Africana è aumentato a 768, registrando un incremento di nove casi in più rispetto all’aggiornamento precedente. Ad...
I due lotti sono prodotti in uno stabilimento di Vercelli
Il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso di richiamo prodotto.
Niente da fare, nessun passo avanti nel processo di vendita dell’ospedale di Settimo torinese. Nei giorni scorsi i soci pubblici dell’Ospedale di Settimo (Asl To4, Asl...
Lunedì 29 maggio è stato inaugurato il defibrillatore donato al Comune di Volpiano dalla «Fondazione La Stampa – Specchio dei Tempi»; l’apparecchio, che è stato installato...
Un neonato, affetto da mielomeningocele nasale, presso l’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, è stato sottoposto, per la prima volta al mondo, a un delicato intervento...
Il bollettino Covid-19 settimanale emesso dalla Regione Piemonte.
I positivi alla peste suina africana sono ora 755, tre in più rispetto all’aggiornamento precedente, per due casi segnalati in Liguria dove il totale cresce a...
La classifica dei migliori ospedali italiani stilata da Agenas (Agenzia Nazionale per i servizi sanitari regionali)
L’intubazione tracheale è una delle più frequenti manovre eseguite sia in anestesia che in rianimazione per assicurare le vie aeree e consentire l’avvio della ventilazione artificiale....
A Biella, dal primo giugno, chiuderà la sede vaccinale che, in risposta all’emergenza sanitaria da Covid 19, in questi ultimi due anni era stata attiva presso...
Nel 2022 la Regione Piemonte ha investito per il Fondo farmaci innovativi un totale di 69 milioni di euro, riferiti ai farmaci a cui AIFA ha...
Il Piemonte ha raggiunto la soglia delle firme necessarie per la proposta di legge regionale sul “suicidio assistito”. Sono infatti oltre 8.100 i cittadini e le...