Paolo Benvegnù è partito da qualche giorno con il club tour di Hermann, l’album in studio uscito a febbraio e ideale successore del fondamentale Le labbra....
Debutta martedì 29 marzo 2011, alle ore 20.45, alle Fonderie Limone di Moncalieri e andrà in scena sino a domenica 3 aprile Crociate, spettacolo liberamente ispirato...
“Noi siamo contenti per il ripristino dei fondi al Fus ma non per la modalità con cui è avvenuto” spiega al megafono Maurizio Babuin, uno dei...
Philippe Cerboneschi e Hubert Blanc-Francard ovverosia i Cassius, fanno parte di quella élite di dj transalpini che hanno letteralmente rivoluzionato la musica electro-dance negli ultimi dieci...
Mirandolina è un “nome parlante”: è uno di quei nomi capaci, da soli, di trascinarsi dietro tutta una storia. Lei, la donna intraprendente, abile nel gestire...
Il Teatro Espace di via Mantova 38 ospita, in linea con la propria vocazione multidisciplinare, la tredicesima edizione di Marginalia. Da sabato 26 a giovedì 31...
In bilico fra musica e teatro con i loro stralunati ed esplosivi blob, sabato 26 marzo si esibiscono al Teatro della Concordia di Venaria gli Oblivion....
E’ Antonio Guarene il nuovo maestro del palio di Asti. Ieri mattina, nella sala della Giunta municipale in piazza San Secondo, Giorgio Galvagno, sindaco della città,...
Siamo in piena tangentopoli e due ispettori indagano su tre suicidi eccellenti di quel periodo: Sergio Castellari, direttore generale degli affari economici del Ministero delle Partecipazioni...
Anteprime, spettacoli, conferenze stampa sono i nuovi “palcoscenici” sui quali salgono di settimana in settimana lavoratori dello spettacolo, operatori culturali di biblioteche, musei ed enti culturali...
Un esilarante Massimo Lopez in scena, ieri sera, al teatro “Giorgio Busca” di Alba con “Ciao Frankie”, spettacolo-concerto in omaggio al grande Frank Sinatra di cui...
Maria è in bilico fra Fulvio che la ama per abitudine e Fabrizio che la ama quasi per caso. Marta sacrifica la propria giovinezza per stare...
Questo periodo di celebrazioni è anche un tempo di riscoperta: le vicende del nostro Risorgimento, stanche di essere rinchiuse nei libri di storia, sono tornate alla...
Sono cominciati a gennaio ed entrati nel vivo la scorsa settimana gli eventi allestiti dalla Provincia di Biella nell’ambito dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unità...
Non un testo monolitico ma uno spettacolo che cambia giorno dopo giorno, restando permeabile alla multiforme realtà che lo circonda, questo è Povera Gente, il nuovo...
Pompeo di Andrea Pazienza è un testo che non può lasciare indifferenti. Questo romanzo grafico “visceri sul tavolo”, come l’autore lo definiva, ha una carica dirompente...
Martin Scorsese a gennaio, Alfred Hitchcock a cavallo fra febbraio e marzo e ora Ingmar Bergman. In tempi di crisi il Museo Nazionale del Cinema punta...
Fausto Paravidino è una delle più solide figure del giovane teatro italiano. Da martedì 22 a domenica 27 marzo il suo La malattia della famiglia M...
Basta dire “E’ arrivato Zampanò”. Basta dire circo dei poveri in un’Italia contadina che oggi ci sembra lontana anni luce, ma che è esistita. Servono pochi...