La Biblioteca civica Braille torna a disposizione delle persone cieche, degli insegnanti e di tutti i cittadini
Ecco come funziona BiblioSmartLocker
Il taglio delle aperture pomeridiane risale al 2022
Il Club Rotary “Torino Est”, lo scorso 5 maggio, ha donato alla Biblioteca civica Italo Calvino di Torino, situata nel quartiere Aurora, una dotazione di libri...
La rassegna ‘Parole e musica dal vivo’ – che unisce le performance, risultato del processo di apprendimento degli allievi dei Corsi di Formazione Musicale della Città...
Come stimolare la lettura di libri in un mondo dominato dalle tecnologie? A questa domanda il progetto Reading & Machine risponde sfruttando proprio le opportunità offerte...
Riapre al pubblico martedì 28 marzo la biblioteca Shahrazad, la biblioteca scolastica dell’IC Manzoni di San Salvario, a Torino. E sarà aperta tutti i martedì dalle...
L’assessore della Regione Piemonte alla Cooperazione Internazionale Maurizio Marrone ha partecipato, nella Repubblica Serba di Bosnia Erzegovina , all’ inaugurazione ufficiale del ” children corner “,...
Continua l’ottima crescita nel numero dei prestiti effettuati nelle Biblioteche pinerolesi (Alliaudi, Ragazzi, Abbadia, Riva, punto prestito di Baudenasca) cominciato nel 2016 e che ha fatto...
Martedì 1 marzo, alle ore 16.30, nella sala Riolfo (cortile della Maddalena), si festeggia il Carnevale con la Biblioteca civica “G. Ferrero”. Chi lo desidera può...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di insegnanti di Savigliano relativa alla probabile chiusura della bibliteca comunale. Apprendiamo con sconcerto, stupore e rabbia la...
La biblioteca storica della Città metropolitana di Torino dagli stucchi storici di Palazzo Cisterna è arrivata anche su Internet Archive con due collezioni: le prime 50...
Da lunedì 3 maggio le Biblioteche civiche Centrale, Primo Levi, Don Lorenzo Milani e Cesare Pavese riaprono al pubblico su prenotazione le proprie sale di lettura...
Nuovo stop per il progetto di trasferimento della Biblioteca Civica Centrale nei padiglioni di Torino Esposizioni. Il vecchio progetto della giunta Fassino, implementato da Guido Montanari,...
Il 16 ottobre nei locali dell’ex-Pronto Soccorso dell’Azienda A.O.U San Luigi Gonzaga verrà inaugurata la prima Biblioteca Pubblica all’interno di un Ospedale a cura dell’associazione San...
Nasce +TECA, il progetto lanciato da oltre 50 biblioteche del torinese per dare vita alla “Biblioteca del Futuro”. Si tratta di un’innovativa iniziativa di crowdfunding culturale...
All’interno del programma di messa in sicurezza e di riqualificazione degli spazi delle Biblioteche civiche torinesi, mercoledì prossimo si procederà con l’avvio dei lavori alla Biblioteca...
Un bibliotecario – anzi, nientemeno che il capostipite dei bibliotecari moderni – che passa nel corso degli anni dalla sella di un biciclo fino a quella...
A Vercelli spettano 6,5 miloni dell’ultimo stanziamento regionale per la sostenibilità urbana. Di questi una parte sarà utilizzata per realizzare la nuova biblioteca nell’area dell’antico ospedale.