Dalle valli alpine più povere ai quartieri urbani più inquinati: ecco i comuni peggiori dove vivere oggi in Piemonte, tra bassi redditi, smog e disoccupazione.
Dal 1° ottobre 2025 scatterà in Piemonte il blocco per i diesel Euro 5. Confartigianato Torino lancia l’allarme per migliaia di artigiani.
"È apprezzabile che dal Governo giunga una proposta che intende farsi carico di una situazione che impatterebbe sulla vita di milioni di cittadini"
Bombole di gas, fusti d’olio e vernici dispersi dopo uno scontro: parte del materiale ha raggiunto il torrente Scrivia
Il divieto interesserà tutte le città con più di 30.000 abitanti.
L'accusa era di inquinamento ambientale colposo
Poiché la perdita di gasolio si stava riversando nel Rio a monte della presa dell’acquedotto comunale posta sul torrente Oropa, presa Antua, Arpa ha contattato il...
La qualità dell'aria a Torino e provincia è in miglioramento, ma ancora al di sotto dei livelli accettabili
Arpa Piemonte e Città metropolitana di Torino rivelano i dati sulla qualità dell’aria: nove inquinanti sotto i limiti, ma persiste l’allerta per PM10, NO2 e ozono
La richiesta di SMAT consentirà agli impianti di depurazione per gli scarichi civili di osservare i limiti molto restrittivi imposti dalla Regione Piemonte
L'attività è stata immediatamente chiusa e al titolare sono state comminate sanzioni per oltre 16.000 euro
L'allarme parte dall'indagine di Greenpeace "Acque senza veleni"
Sono in vigore le sole misure strutturali di limitazione del traffico previste del semaforo antismog
Dodici sostituiranno autobus a gasolio, altri otto potenzieranno il servizio
Ce la fanno tutte le città, perché noi no?
Questo quanto emerge dall'ultimo report del Sole24Ore sulla qualità della vita in Italia
L'azienda che ha reso grande Torino è finita per essere il suo più grande tallone d'Achille
Uno scarico finisce nel Po, sul lato di corso Casale
I dati della prima campagna di monitoraggio civico dell’ozono in Italia