Ambiente / 14 Luglio 2022 Goletta dei Laghi: in Piemonte 13 punti fuorilegge su 23 esaminati Secondo i risultati delle analisi condotte in Piemonte da Goletta dei Laghi 2022 - la campagna estiva di Legam... Di Valentina Dattilo
Alessandria / 27 Giugno 2022 Scoperta a Casale Monferrato una discarica con centinaia di carcasse di auto I Carabinieri della Stazione Forestale di Casale Monferrato, coordinati dalla Procura della Repubblica di Verc... Di Redazione QP
Ambiente / 17 Giugno 2022 Raccolti in Piemonte 600mila kg di oli e grassi esausti Il Consorzio RenOils nel corso del 2021 ha raccolto in Piemonte 613.850 kg (+133% rispetto al 2020) di oli e g... Di Redazione QP
Ambiente / 5 Giugno 2022 Plastic Free: il parco dell’Arrivore a Torino è una bomba ecologica Per la giornata mondiale dell’ambiente, oggi 5 giugno, l’associazione Plastic Free onlus ha richiamato i v... Di Redazione QP
Ambiente / 6 Maggio 2022 A Torino le emissioni di CO2 dimezzate in 30 anni A Torino le emissioni di CO2 si sono ridotte del 47 percento tra il 1991 e il 2019: lo dice il terzo Rapporto ... Di Redazione QP
Ambiente / 29 Aprile 2022 Fusti recuperati nel Malone a Volpiano, si analizzeranno per capire il contenuto I vigili del fuoco del comando di Torino sono intervenuti in località Rostagno a Volpiano per recuperare alcu... Di Redazione QP
Ambiente / 4 Aprile 2022 Torino è la città più inquinata d’Italia, settima in Europa, 52ma al mondo Quando si parla di lotta al cambiamento climatico, non si può non menzionare il ruolo determinante delle sing... Di Redazione QP
Ambiente / 23 Marzo 2022 Uno sguardo all’aria 2021: migliora la qualità dell’aria a Torino E’ stata pubblicata l’anteprima della relazione annuale sulla qualità dell’aria con i dati relativi al ... Di Redazione QP
Ambiente / 20 Gennaio 2022 Autodemolitore di Novara stoccava auto direttamente sul terreno La stazione carabinieri forestale di Novara e la polizia stradale hanno sottoposto a sequestro preventivo part... Di Redazione QP
Ambiente / 5 Gennaio 2022 Coldiretti Torino: “basta usare l’agricoltura come capro espiatorio per l’inquinamento dell’aria” L’agricoltura non può essere responsabile del peggioramento della qualità dell’aria che, da settimane, s... Di Redazione QP