Condannato anche l'ex sindacalista della Cisl Domenico Ceravolo. Il gruppo faceva affari nel settore dell'edilizia
Avrebbero subito un danno nell'infiltrazione mafiosa all'interno di procedure burocratiche nell'ambito immobiliare e edilizio
Un imprenditore in difficoltà ha versato 600.000 euro in 15 anni a fronte di un prestito di 154.000
Vasta operazione dei carabinieri
Faceva parte di un'associazione a delinquere che evadeva le tasse tramite pagamenti falsi
Clamoroso scivolone social per la ministra del turismo
A Volpiano, "autonomo e connesso" è un cohousing per persone con disabilità, in un bene confiscato alla mafia
I sequestri a Vercelli sono stati svolti dalla Guardia di Finanza a due uomini che, dagli anni 2000 in poi, hanno accumulato ricchezze illecitamente
Il gruppo di lettura #piobesichelegge ospiterà Impastato lunedì 17 marzo alle ore 21, presso il Centro Incontri di via XXV Aprile, 6
Ad agosto Anas aveva assicurato, davanti a Cirio, che il tunnel sarebbe stato riaperto entro fine anno. La proposta della Regione è commissariare l'azienda a rischio...
L'operazione ha permesso agli investigatori di smascherare un’organizzazione legata alla 'ndrangheta, radicata principalmente nell’area di Carmagnola
Il Protocollo permetterà alle imprese aderenti di richiedere il rilascio della documentazione antimafia per i propri fornitori
Secondo i carabinieri sarebbe il risvolto di una contesa tra gruppi criminali che si contendono il monopolio delle attività illecite
Otto persone sono state arrestate, tra cui Giacomo Lo Surdo, ultras “juve del gruppo “Arditi”, e l’imprenditore Francesco Ferrara
Gli arrestati sono accusati di estorsione, sequestro di persona, violenza privata, porto e detenzione di arma comune da sparo e lesioni personali
“Onda Pazza - il filo della memoria” è un progetto che si è proposto di creare momenti di riflessione e divulgazione sul tema della legalità e...
Per aver estorto denaro al titolare di un autolavaggio di Torino in cambio di protezione il pm Paolo Toso ne aveva chiesto 9 di anni
Il suo nome compariva anche nel registro dell'Antimafia per l'inchiesta "Eureka", che indagava su un maxi traffico internazionale di droga
Oggi (21 marzo) si ricordano le vittime innocenti delle mafie. Da Torino al Vco passando per Asti e Cuneo, ci sono alcuni casi di infiltrazione di...